secondo Franchi

Download Report

Transcript secondo Franchi

FRANCHI FEELING 28 e 410
0
I PICCOLI
CALIBRI
secondo
Franchi
72
Di1313_072.indd 72
10/07/2013 13.58.35
Feeling 28 e 410, praticamente identici
Il Direttore Divisione Franchi Bruno Beccaria (a sinistra) e Bruno Modugno con i nuovi Feeling
Prova sul campo dei nuovi sovrapposti Feeling cal. 28 e 410.
Il 27 giugno un nutrito gruppo di giornalisti ha testato i
“fucilini” durante una battuta di caccia nella Azienda
della Montefeltro San Fiorano di Cagli
Testo e foto di Saverio Patrizi
73
Di1313_072.indd 73
10/07/2013 13.59.00
Il vivo di volata di
entrambi i calibri
FRANCHI FEELING 28 e 410
Fucili classici dalla linea innovativa
D
futuri sviluppi. Questa politica ha portato a un incremento delle
vendite nel mondo del 66% rispetto al 2010, anche se la maggior
crescita è stata registrata in Nord America.
Sulla scia del rinnovamento le ragioni che hanno indotto
l’azienda a proporre sul mercato il sovrapposto Feeling sono
state, la crescita del mercato dei piccoli calibri, la mancanza di
eccellenza.
Dal 2011 è partita un’operazione di rilancio del marchio Franchi, un’offerta reale in questo segmento e la necessità di avere un
con un rebranding completo cominciato il lancio del semiau- fucile adeguato alla nuova immagine Franchi, di cui l’Affinity è
il capostipite.
tomatico Affinity, la missione è quella di
Il nome Feeling, che si traduce con: sentirealizzare fucili di qualità, moderni nella Il nome Feeling,
mento, sensibilità (anche in senso fisico),
sostanza e nelle linee, belli per il loro di- che si traduce con:
sensazione, impressione, coinvolgimento.
segno e la cura esecutiva con l’intento di sentimento, sensibilità
Vuole dare al cacciatore un fucile che
realizzare i sogni dei cacciatori del terzo (anche in senso fisico),
trasmetta subito sensazioni positive e sia
millennio, senza dimenticare ciò che di sensazione, impressione,
immediatamente sentito come “proprio”
bello e di elegante c’è nella tradizione, coinvolgimento
da chi lo usa, capace di creare un legame
offrendo fucili siano essi semiautomatici,
sovrapposti o paralleli, privi di troppi “fronzoli” ma non per unico fatto di passione, emozione e sentimento.
questo poveri di personalità e soprattutto capaci di offrire grandi Gli imput di progetto sono stati, in primo luogo la sintonia con
l’Affinity, guardando i due fucili si capisce immediatamente
soddisfazioni ad un prezzo equo.
Pur non rinnegando il passato e le sue glorie, la realtà attuale che appartengono alla stessa famiglia, sia la bascula di uno che
di Franchi è sostanzialmente diversa, ed è anche per questo che la carcassa del altro sono anodizzate, i disegni della pistola e
hanno deciso di rifondare ex novo la linea dei sovrapposti, cre- dell’asta molto simili, due righe orizzontali che dalla bascula
ando una nuova “famiglia” che, per ora, propongono nei calibri proseguono su calcio e asta.
più piccoli: 28 e 410 ma che, ci dicono, sarà la base per tutti i Tradizionale e moderno, meccanicamente un fucile assolutaa alcuni anni si stanno affermando sempre più i
fucili di piccolo calibro, Franchi era presente in
questo mercato con il solo sovrapposto Falconet
Pro in calibro 28, da qui l’esigenza di produrre
un fucile specifico dedicato ai due piccoli per
Di1313_072.indd 74
10/07/2013 13.59.48
mente tradizionale mentre la linea è giovane e innovativa, astina
e calcio con linee e finiture moderne e caratterizzanti, i perni
bombati e i seni sono nichelati e sabbiati, un’arma che sta bene
in mano, dove il designer ha voluto osare
Ergonomia spiccata, zigrini specifici sia sul calcio che sull’asta
garantiscono una presa salda e sicura a tutte le misure di mano,
l’ampia guardia consente l’utilizzo anche con l’uso di guanti, la
chiave d’apertura è lunga e zigrinata, la sicura contiene il selettore delle canne, il mirino LPA in fibra ottica rossa ad alta visibilità.
Il prezzo di listino fra i 1400 e i 1600, si posiziona in una fascia di
mercato media, in sintonia con la qualità e il nome Franchi, con
l’obbiettivo di arrivare presto a 650.000 fucili venduti.
Le versioni disponibili attualmente sono ben quattro, due calibri
28 e 410, due bascule ergal e acciaio, tutte disponibili, a scelta,
con canne da 68 o 71 cm.
Fra le caratteristiche generali dei nuovi sovrapposti, particolare
importanza è stata data agli ejectors, decisi e sicuri nel funzionamento; allo scatto che è del tipo monogrillo meccanico, dotato di
sicura e selettore sulla codetta superiore della bascula; i cani che
sono spinti da una molla elicoidale innestata su un guida molla
la cui testa scarica il cane poco sopra il suo fulcro.
La sicura/selettore è costituita da una classica slitta con movimento assiale che quando spinta in avanti porta il blocco di
scatto a impegnare le leve di scatto. Sulla slitta della sicura è
innestata trasversalmente una seconda slitta che fa da selettore
delle canne.
La bascule, che è la stessa per entrambi i calibri, è stata alleggerita
esteticamente attraverso interventi sul suo disegno, ma la struttura mantiene generose sezioni, anche maggiorate nelle zone
sottoposte a stress, quali sono i perni di rotazione e le chiusure.
Tanto le bascule in acciaio che quelle in ergal sono realizzate con
macchine a controllo numerico di ultima generazione, partendo
In alto a sinistra, a chiusura con i due ramponcini, ejector
robusti e ben dimensionati, il calibro e cameratura riportati
sul fianco del monoblocco; a destra, sul fondo della bascula
scorrono le aste d’armamento dei cani
da stampati e sottoposte ad opportuni trattamenti termici e superficiali, sulle bascule in acciaio la finitura è una cromatura tipo
argento vecchio mentre sull’alluminio un’ossidazione anodica
grigia.
Questi trattamenti protettivi ,massimizzano la resistenza agli
agenti atmosferici, agli urti e all’abrasione.
La chiusura è classica, con il tassello basso su ramponi e e con
tiraggio sia sui semiperni sia sul tenoncino posteriore
Le canne sono assemblate in monoblock e con due lunghezze
per entrambi i calibri, 68 e 71 cm, che riteniamo siano le soluzioni più richieste, tutte le canne sono corredate di mirino in fibra
ottica, per aumentarne la visibilità in tutte le condizioni di luce,
di strozzatori interni da cm 5 che di corredo prevedono ****
sulla prima canna, *** sulla seconda canna e * nella valigetta in
plastica di dotazione.
I calci dei Feeling hanno tutti la stessa lunghezza di mm 368
e sono tutti corredati di un calciolo in gomma a doppia ventilazione e hanno un configurazione tradizionale a fondo piatto,
il legno è in noce di grado 2. Se si vogliono calci più corti o più
lunghi, basta sostituire il calciolo, nello stesso tempo il fondo
piatto del calciolo rende facile anche un modesto accorciamento
del legno, cosa che può essere richiesta da alcuni cacciatori.
L’astina dal design innovativo, con lo sgancio in posizione
centrale
75
Di1313_072.indd 75
10/07/2013 14.00.23
FRANCHI FEELING 28 e 410
Piccoli calibri per grandi cacce
Arancione, il colore del nuovo corso Franchi
A
caccia
La presentazione ha avuto il suo clou con la prova
pratica presso l’Azienda Faunistico Venatoria di San
Fiorano di Cagli, splendida realtà gestita da Montefeltro, l’agenzia venatoria del Gruppo Beretta.
L’appuntamento, anche a causa della stagione estiva, è stato
fissato per la mattina molto presto, giunti ad uno splendido
casale in pietra all’interno dell’AFV, dopo essere stati divisi in
squadre, a ogni giornalista presente è stato assegnato un Feeling
in calibro 28 o 410 nonché le relative cartucce, rispettivamente
Fiocchi 36 Magnum da 19 g. di piombo n. 6 e Fiocchi 28 HP da
24 g. di piombo n. 6. La mia squadra era composta, oltre che dal
sottoscritto, da Bruno Modugno e Mauro Riga del canale tv Caccia
e Pesca e da Alberto, cameraman dello stesso canale che avrebbe
immortalato il nostro operato. La nostra zona consisteva in grande
prato collinare di erba medica. Avendo Bruno scelto di usare il
410 io ho optato per il calibro 28, con l’intenzione di scambiarli
durante la battuta, mentre Mauro, per lo meno all’inizio, aveva
scelto di dedicarsi alla conduzione dei suoi due setter.
Dopo pochi minuti subito i cani cascano in una perfetta ferma e
consenso, con Bruno ci avviciniamo e parte una brigata di quattro
starne, così, finalmente, esplodiamo i primi colpi con i nuovi fucili,
due cascano e due ci salutano con un lungo volo al di fuori della
zona di nostra competenza. La prima sensazione è stata quella
di un fucile facile e pronto, dei miei due colpi solo il secondo è
andato a segno, ma sicuramente non per colpa del fucile. Anche
l’abbattimento, se pur ad una certa distanza, è stato pulito e
immediato. Per circa un’ora e mezza abbiamo battuto il campo in
lungo e largo, godendoci appieno il perfetto lavoro dei due setter
che alternativamente fermavano e consentivano sull’abbondante
selvaggina presente. I due fucili ci hanno dato ottime sensazioni,
pur con strozzature relativamente larghe, 4 stelle di prima e tre di
seconda canna, anche animali partiti a notevole distanza sono stati
raggiunti e perfettamente abbattuti, parliamo sempre di animali a
76
Di1313_072.indd 76
10/07/2013 14.01.10
PRODUTTORE
FRANCHI SPA – www.franchi.com
Facebook. Franchi Sintonia Naturale
MODELLO
FEELING ERGAL E FEELING ACCIAIO
CALIBRi
CAMERA (mm.)
DESTINAZIONE D’USO
28 e 410
CAL. 28: 70 mm. / CAL. 410: 76 mm
CACCIA
CANNE
Sovrapposte con coni di raccordo camera
lunghi e cromatura interna
UM/8 (Materiale ad alta resistenza)
Cal. 28 Kg. 1,095 ca. / Cal. 410 Kg. 1,280
ca. (canne cm. 71)
TIPOLOGIA
MATERIALE
PESO
Le cartucce utilizzate per la caccia
tiro, entro i 40 metri. Verso le 10,00 siamo rientrati alla macchina,
dove abbiamo riposto i setter e preso il giovane springer di Mauro,
qui anche Bruno ha deciso di fermarsi e aspettare il nostro ritorno.
Ripartiamo, questa volta, Mauro con il 28 ed io con il 410, verso
una zona del campo che ancora non avevamo battuto, subito lo
springer “da buono”, e parte una quaglia, la prima della giornata,
qui, forse un po’ titubanti per la vicinanza del cane, entrambi
spariamo alto, ma presto ci rifacciamo con altre tre quaglie e una
starna. Decidiamo che per oggi può bastare e raggiungiamo Bruno
alle macchine. Il commento unanime è stato di divertimento puro,
sparare con questi fucili è estremamente piacevole e rilassante,
specialmente durante la stagione calda. Per i risultati, certo non
sono paragonabili a quelli ottenibili con un 12 ma solo poco al
di sotto, un’esperienza da consigliare a chi ama la Caccia con
la C maiuscola e non cerca solo di riempire il carniere, ma ama
trascorrere una giornata in compagnia dei suoi cani e in sintonia,
anzi feeling, con la natura che lo circonda.
Rientrati al casale, dopo poco siamo stati raggiunti da tutte le altre
squadre, nel fare i complimenti a Bruno Beccaria, direttore della
Franchi, tutti sono stati concordi sul piacere sulla facilità dei nuovi
Feeling. La perfetta organizzazione di Montefeltro naturalmente
aveva organizzato un ottimo pranzo a base di prodotti tipici locali,
che dopo la mattinata di caccia è risultato particolarmente gradito.
LUNGHEZZA
cm. 68-71
STROZZATURA
Strozzatori intercambiabili nichelati
Estrattori automatici selettivi a grande
sviluppo
Piana da 6 mm ventilata e zigrinata
antiriflesso
Concava piena
Rosso in fibra ottica
Brunite nero lucido
ESTRAZIONE
BINDELLA SUPERIORE
BINDELLA LATERALE
MIRINO
FINITURA
TIPOLOGIA
MATERIALE MOD. ERGALL
MATERIALE MOD. ACCIAIO
CHIUSURA
BATTERIA
BASCULE
Ricavate da massello forgiato
Alluminio Ergal 55
Acciaio 16 / Trilegato
Tassello trasversale di grandi dimensioni su
doppio rampone
Con molle a spirale e con cani con sistema
di doppia monta di sicura
GRILLETTO
Monogrillo selettivo meccanico brunito
SICURA
TRATTAMENTO MOD. ERGALL
TRATTAMENTO MOD. ACCIAIO
FINITURA MOD. ERGALL
FINITURA MOD. ACCIAIO
Manuale su dorso bascula
Ossidazione Anodica
Cementazione e tempra
Ossidazione grigia
Cromatura tipo argento vecchio
INCISIONI
Eseguite a laser con triplice profondità
CALCIO E ASTA
LEGNI
In noce europeo gr. 2 di nuova forma
ergonomica (Franchi XS)
Ad olio naturale
FINITURA
ZIGRINO
LUNGHEZZA CALCIO
PIEGA AL TALLONE
PIEGA AL NASELLO
CALCIOLO
PESO MOD. ERGAL
PESO MOD. ACCIAIO
DOTAZIONE
GARANZIA
Eseguito a laser con doppio grip di presa e
di forma INTERLACEMENT 3D (Franchi XS)
368 mm.
36 mm.
58 mm.
In gomma antiolio (non assorbe) ventilato
per riduzione rinculo
Cal. 28 Kg. 2,300 / Cal. 410 Kg. 2,350
(canna 68 cm)
Cal. 28 Kg. 2,800 / Cal. 410 Kg. 2,850
(canna 68 cm)
Valigetta, 3 strozzatori(*/***/****), chiave
strozzatori e olio.
7 anni
PREZZO DI LISTINO MOD ERGAL euro 1.599 IVA inclusa
La meccanica è essenziale, notare anche l’ampia guardia del
grilletto
PREZZO DI LISTINO MOD
ACCIAIO
euro 1.469 IVA inclusa
77
Di1313_072.indd 77
10/07/2013 14.01.35