Vendite natalizie in aumento per il 42% degli esercenti
Download
Report
Transcript Vendite natalizie in aumento per il 42% degli esercenti
Pubblicato su Forlì24ore (http://www.forli24ore.it)
29 dicembre 2016 - Cesena, Economia & Lavoro, Società, Natale
Vendite natalizie in aumento per il 42% degli
esercenti
Grande interesse per i prodotti
del territorio
I risultati nell’indagine del Centro Studi della Confesercenti Cesenate, bene il settore alimentare
“Non possiamo parlare di ripresa stabilizzata dei consumi e non sarà ricordato dai commercianti come un
grande Natale ma registriamo qualche segnale positivo”. Lo dichiara il direttore della Confesercenti
cesenate, Graziano Gozi, commentando la rilevazione telefonica effettuata il 27 dicembre fra 50 operatori
commerciali del territorio cesenate volta ad indagare l’andamento delle vendite natalizie. “I dati riscontrati a
consuntivo delle vendite natalizie – prosegue Gozi – confermano sostanzialmente le aspettative di vendita. I
buoni incassi degli ultimi giorni e della settimana prenatalizia non permetteranno di salvare un anno difficile
ma rappresentano una boccata d’ossigeno per le imprese. Indagando i dati, il 42% dichiara vendite maggiori
rispetto al 2015 (lo scorso anno era il 36%), il 44% uguali (43% nel 2015) ed il 14% minori (21% nel
2015)”. “Il 70% del campione intervistato - interviene il presidente della Confesercenti Cesenate, Armando
Casabianca – ha segnalato l’impennata delle vendite negli ultimi giorni ed un ulteriore 25% nell’ultima
settimana. Il miglior andamento segnalato è del comparto alimentare, con particolare interesse per i prodotti
del territorio. Un fenomeno correlato ai tradizionali cenoni ma anche alla scelta di fare regali con prodotti
alimentari di qualità. Dopo anni di cali di vendite sembrano stabili le vendite per l’abbigliamento. Per questo
settore verificheremo con più calma se la novità introdotta dalla normativa tesa a bloccare le vendite
promozionali il mese precedente i saldi ha prodotto qualche risultato”.
“Per tali categorie – conclude Casabianca – si sta per avviare la possibilità offerta dai saldi di fine stagione
che inizieranno il prossimo 5 gennaio. Una grande opportunità che molti consumatori stanno aspettando”.
Tag: Confesercenti Cesenatevenditesettore alimentaresaldi
Ti potrebbe interessare anche
Vendite natalizie: bene gli alimentari ma cala l’abbigliamento
CESENA - I dati riscontrati a consuntivo delle vendite natalizie confermano sostanzialmente le aspettative
di vendita. Una buona settimana prenatalizia non permetterà comunque di salvare un anno difficile.
Indagando i dati, il 10% dichiara vendite maggiori rispetto al 2011 (lo scorso anno era solo il 4%), il 41%
uguali (30% nel 2011) ed il 49% minori (66% nel 2011)”. Fra le imprese che hanno dichiarato un aumento
delle vendite il 52% ritiene che niente potrà condizionare le feste natalizie ed il 42% rileva che
tradizionalmente c’è una concentrazione di acquisti in questo periodo. Gli esercizi che hanno diminuito le
vendite attribuiscono principalmente il dato alla peggiore situazione economica (81%) ed allo scarso potere
di acquisto dei salari (10%)”.
Continua la raccolta firme “liberaladomenica”
CESENA - Continua anche nel cesenate la raccolta firme “liberaladomenica”, la campagna con la quale si
chiede di far tornare alle Regioni la potestà e la scelta sulle aperture domenicali delle attività commerciali
avviata ufficialmente alla fine di novembre da Confesercenti nazionale, con il sostegno della Conferenza
Episcopale Italiana e dei Sindacati Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, Uiltucs-UIL. Un impegno il cui obiettivo
non è quello di vietare aperture festive e domenicali, ma di renderle compatibili con effettive esigenze degli
imprenditori e dei consumatori. La determinazione della Confesercenti è rafforzata dalla lunga crisi che sta
falciando le piccole imprese e i redditi delle famiglie. Le previsioni per il prossimo anno sono indicative:
PIL, spesa, reddito, investimenti, vendite hanno tutti segni meno, crescono solamente disoccupazione,
fallimenti, investimenti e le imprese che chiudono.
Vendite natalizie, i prodotti tipici "salvano" il commercio
CESENA - “Certamente non sarà ricordato dai commercianti come un grande Natale ma viste le premesse la
situazione poteva consegnare dati più preoccupanti e deludenti. Occorre precisare che a inizio di dicembre
gli incassi erano stati molto negativi mentre a ridosso delle festività c’è stato un buon recupero”.
Collegamento sorgente: http://www.forli24ore.it/news/cesena/0047466-vendite-natalizie-aumento-42-degliesercenti