Azienda Regionale per il Diritto allo Studio

Download Report

Transcript Azienda Regionale per il Diritto allo Studio

Azienda Regionale per il
Diritto allo Studio Universitario della Toscana
Legge Regionale 26 luglio 2002, n. 32 e ss.mm.
PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE
N° 427/16 del 15/12/2016
Oggetto: ADESIONE ALLA CONVENZIONE STIPULATA, AI SENSI DELL'ART. 26
DELLA LEGGE 488/2000, DALLA REGIONE TOSCANA QUALE
SOGGETTO AGGREGATORE PER LA FORNITURA DI ENERGIA
ELETTRICA PER L'ANNO 2017 AI SOGGETTI DI CUI ALL'ART. 42 BIS,
COMMI 3 E 4 L.R. 38/2007, AVVALENDOSI DELLA CENTRALE DI
COMMITTENZA C.E.T. - SOCIETÀ CONSORTILE ENERGIA TOSCANA
S.C. A R.L. .
Servizio proponente: 3.10 APPROVV. E CONTRATTI
*Documento informatico firmato digitalmente, ai sensi e con gli effetti degli artt. 20 e 21 del D. Lgs 82/2005 nonché
del D.P.R. 445/2000 (e rispettive norme collegate), il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.
Il documento è memorizzato digitalmente negli archivi informatici dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio
Universitario della Toscana, ed è rintracciabile sull’Albo on line dell’Azienda all’indirizzo per il periodo della
pubblicazione.
L’accesso agli atti viene garantito tramite il Servizio “Gestione applicativi e trattamento dati” ed i singoli responsabili
del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L.
15/2005, nonché al Regolamento per l’accesso agli atti dell’Azienda.
IL DIRETTORE

Vista la Legge Regionale 26 luglio 2002, n.32 "Testo Unico della normativa della
Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione
professionale e lavoro”, come modificata dalla Legge Regionale 19 maggio 2008, n.26 e
in particolare l’articolo 10 della L.R. n.32/2002, come modificato dall’articolo 2 della
L.R. n.26/2008, che prevede l’istituzione, a far data dal 1° luglio 2008, dell’Azienda
Regionale per il diritto allo studio universitario;

Visto il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 8 agosto 2003, n.47/R recante
“Regolamento di esecuzione della L.R. 26 luglio 2002, n.32”, come modificato dal
Decreto del Presidente della Giunta Regionale 7 luglio 2008, n.38/R;

Visto il Regolamento organizzativo dell’Azienda, approvato dal Consiglio di
Amministrazione con Deliberazione n. 62 del 7 novembre 2012 ed in particolare
l’articolo 20;

Vista la Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 1.127 dell’11 dicembre 2012 “L.R.
32/2002 art. 10 comma 8 - Approvazione regolamento organizzativo dell'Azienda DSU”;

Vista la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 46 del 29 luglio 2014 con la
quale viene conferito l’incarico di Direttore dell’Azienda Regionale per il Diritto allo
Studio Universitario della Toscana;

Vista la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 3/16 del 27 gennaio 2016 con
la quale il CdA ha disposto di rinnovare l’incarico di cui trattasi fino all’11 ottobre 2018;

Preso atto che il prossimo 31 dicembre scadono i contratti di fornitura di energia
elettrica per le sedi dell’Azienda con le società GALA S.p.A. – Via Savoia, 43/47 00198
Roma per le utenze in bassa tensione e A2A Energia S.p.A. - Corso di Porta Vittoria, 4
20122 Milano per le utenze in media tensione, stipulati mediante adesione ai contratti
aggiudicati dalla Società Consortile Energia Toscana (C.E.T.), Piazza dell'Indipendenza,
16 - 50129 Firenze, di cui l’Azienda fa parte a seguito di Deliberazione del Consiglio di
Amministrazione n. 46 del 24 luglio 2012;

Richiamato l’art. 42-bis della Legge Regionale Toscana 13 luglio 2007, n. 38 (Norme in
materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del
lavoro), introdotta con L.R.T. n. 37 del 27 marzo 2015, a mente del quale la Regione
Toscana, quale centrale di committenza ai sensi del combinato disposto dell’articolo 33
del D. Lgs. 163/2006, dell’articolo 1, commi 455, 456 e 457, della L. 296/2006 e
dell’articolo 9 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 (Misure urgenti per la
competitività e la giustizia sociale) convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 giugno
2014, n. 89, è individuata quale soggetto aggregatore regionale che stipula le
convenzioni di cui all’articolo 26 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488;

Dato atto che tra le convenzioni di cui all’art. 26 della Legge 488/1999 vi sono quelle
per la fornitura di energia elettrica;

Richiamato inoltre il comma 2 del succitato art. 42-bis che sancisce che la Regione
Toscana, per le procedure di gara relative alle forniture di energia elettrica, gas naturale
e combustibili per riscaldamento e per gli interventi di efficientamento energetico, può
avvalersi della centrale di committenza CET – Società Consortile Energia Toscana S.c.a
r.l. con le modalità definite con deliberazione della Giunta Regionale;

Vista, al riguardo, la Deliberazione di Giunta Regionale Toscana n. 718 del 14.07.2015,
in forza della quale la procedura per l’individuazione degli affidatari della fornitura di
energia elettrica destinata ai soci del CET per l’anno 2016 è stata espletata dal
*Documento informatico firmato digitalmente, ai sensi e con gli effetti degli artt. 20 e 21 del D. Lgs 82/2005 nonché
del D.P.R. 445/2000 (e rispettive norme collegate), il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.
Il documento è memorizzato digitalmente negli archivi informatici dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio
Universitario della Toscana, ed è rintracciabile sull’Albo on line dell’Azienda all’indirizzo per il periodo della
pubblicazione.
L’accesso agli atti viene garantito tramite il Servizio “Gestione applicativi e trattamento dati” ed i singoli responsabili
del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L.
15/2005, nonché al Regolamento per l’accesso agli atti dell’Azienda.
medesimo CET, il quale ha operato in nome e per conto del Soggetto aggregatore
regionale Regione Toscana, in applicazione delle menzionate disposizioni normative;

Considerato altresì il comma 3 del predetto art. 42-bis che, in riferimento alle procedure
di gara svolte dal soggetto aggregatore regionale, sancisce l’obbligo a ricorrere al
soggetto aggregatore regionale per tutte le strutture della Giunta Regionale, gli enti e
agenzie regionali istituite ai sensi dell’articolo 51 dello Statuto e le aziende ed enti del
servizio sanitario regionale;

Rilevato, pertanto, come alla luce del dettato normativo di cui al punto precedente,
sussista in capo all’Azienda, in quanto ente strumentale della Regione istituito ai sensi
dell’articolo 51 dello Statuto Regionale, l’obbligo di aderire ai contratti stipulati dalla
Regione stessa nella veste di soggetto aggregatore;

Vista quindi la nota a mezzo PEC pervenuta in data 13 dicembre 2016, prot. n.
34540/16, che in numero di 4 (quattro) pagine costituisce parte integrante e
sostanziale del presente provvedimento (Allegato A), con cui il Consorzio Energia
Toscana comunica ai consorziati l’esito della gara per la fornitura di energia elettrica per
l’anno 2017;

Accertato che l’esito della procedura sopraddetta per le utenze che interessano l’Azienda
è il seguente:

Lotto 1 Altri usi in alta e media tensione (codice CIG 67989628ED): GALA S.p.A.
C.F. e P. IVA 06832931007, con sede in Via Savoia 43/47 00198 Roma;
Lotto 2 Altri usi in bassa tensione (codice CIG 67989639C0): EDISON ENERGIA
S.p.A. C.F. e P. Iva 08526440154, con sede in Foro Bonaparte 31 20121
Milano;
 Dato atto che le condizioni economiche delle forniture aggiudicate dal Consorzio Energia
Toscana sono le seguenti:

Media tensione__________________________________________________________
Prezzo multiorario:
Fascia F1:
Fascia F2:
Fascia F3:
tariffa media aggregato consortile:
48,560 €/MWh
47,750 €/MWh
36,800 €/MWh
44,098 €/MWh
Bassa tensione__________________________________________________________
Prezzo multiorario (F1, F2, F3) e prezzo monorario (F0)
Fascia F1:
52,258 €/MWh
Fascia F2:
50,869 €/MWh
Fascia F3:
37,270 €/MWh
Fascia F0:
47,674 €/MWh
tariffa media aggregato consortile:
47,439 €/MWh
 Rilevato che le condizioni economiche sopra indicate risultano migliorative rispetto a
quelle dei contratti in essere per l’anno 2016, come emerge dal raffronto di seguito
riportato:
Media tensione____________________
Prezzo multiorario:
Fascia F1:
Fascia F2:
Fascia F3:
tariffa media aggregato consortile:
2017
48,560 €/MWh
47,750 €/MWh
36,800 €/MWh
44,098 €/MWh
2016____________
52,200 €/MW
53,680 €/MWh
38,640 €/MWh
47,523 €/MWh
*Documento informatico firmato digitalmente, ai sensi e con gli effetti degli artt. 20 e 21 del D. Lgs 82/2005 nonché
del D.P.R. 445/2000 (e rispettive norme collegate), il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.
Il documento è memorizzato digitalmente negli archivi informatici dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio
Universitario della Toscana, ed è rintracciabile sull’Albo on line dell’Azienda all’indirizzo per il periodo della
pubblicazione.
L’accesso agli atti viene garantito tramite il Servizio “Gestione applicativi e trattamento dati” ed i singoli responsabili
del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L.
15/2005, nonché al Regolamento per l’accesso agli atti dell’Azienda.
Bassa tensione____________________
2017
Prezzo multiorario (F1, F2, F3) e prezzo monorario (F0)
Fascia F1:
52,258 €/MWh
Fascia F2:
50,869 €/MWh
Fascia F3:
37,270 €/MWh
Fascia F0:
47,674 €/MWh
tariffa media aggregato consortile:
47,439 €/MWh
2016____________
52,550 €/MWh
51,950 €/MWh
40,830 €/MWh
48,688 €/MWh
48,688 €/MWh;

Rilevato altresì che la decorrenza dell’operatività dei nuovi contratti di fornitura per le
utenze aziendali è fissata per il 1 gennaio 2017;

Preso atto che le utenze interessate dalle forniture in esame sono quelle elencate nel
prospetto che in numero di 2 (due) pagine costituisce parte integrante e sostanziale del
presente provvedimento (Allegato B);

Dato atto che il quantitativo stimato annuo di fornitura e il relativo valore stimato per le
utenze aziendali risultano i seguenti:

Quantitativo stimato annuo (KwH)
Valore stimato annuo Iva esclusa (€)
Media Tensione
7.662.766
1.180.816,92
Bassa Tensione
3.339.494
525.766.64
Dato atto infine che l’onere di cui al presente provvedimento, per complessivi €
2.082.031,94 al lordo di IVA in misura di legge (22%), sarà previsto nel budget annuale
2017 di prossima approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione
contestualmente al Bilancio economico previsionale 2017;
DISPONE
1. di prendere atto dell'esito della gara a procedura aperta svolta con modalità telematica e
con ricorso all’asta elettronica, per la stipula di una convenzione di cui all’art. 26 della
Legge 488/1999 da parte di Regione Toscana - Soggetto Aggregatore per la fornitura di
Energia Elettrica per l’anno 2017 ai soggetti di cui all’art 42 bis, commi 3 e 4, della L.R.
38/2007, avvalendosi della centrale di committenza C.E.T. – Società Consortile Energia
Toscana S.c.a r.l., ai sensi del comma 2 del suddetto articolo 42 bis, come da nota a mezzo
PEC pervenuta in data 13 dicembre 2016, prot. n. 34540/16, che, in numero di 4 (quattro)
pagine, costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (Allegato A),
che è risultato il seguente:

Lotto 1 Altri usi in alta e media tensione (codice CIG 67989628ED): GALA S.p.A. C.F. e P. IVA 06832931007 - con sede in Via Savoia 43/47 00198 Roma;

Lotto 2 Altri usi in bassa tensione (codice CIG 67989639C0): EDISON ENERGIA
S.p.A. - C.F. e P. Iva 08526440154 - con sede in Foro Bonaparte 31 20121
Milano;
2. di aderire, per le motivazioni esposte in narrativa, alla convenzione di fornitura di energia
elettrica sopra indicata per le utenze aziendali riportate nel prospetto che in numero di 2
(due) pagine, costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (All.
B), per i quantitativi e i valori stimati di seguito indicati:
*Documento informatico firmato digitalmente, ai sensi e con gli effetti degli artt. 20 e 21 del D. Lgs 82/2005 nonché
del D.P.R. 445/2000 (e rispettive norme collegate), il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.
Il documento è memorizzato digitalmente negli archivi informatici dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio
Universitario della Toscana, ed è rintracciabile sull’Albo on line dell’Azienda all’indirizzo per il periodo della
pubblicazione.
L’accesso agli atti viene garantito tramite il Servizio “Gestione applicativi e trattamento dati” ed i singoli responsabili
del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L.
15/2005, nonché al Regolamento per l’accesso agli atti dell’Azienda.
Quantitativo stimato annuo (KwH)
Valore stimato annuo Iva esclusa (€)
Media Tensione
7.662.766
1.180.816,92
Bassa Tensione
3.339.494
525.766.64
3.
di dare atto che la decorrenza dell’operatività dei nuovi contratti di fornitura di cui al
presente atto è fissata per il 1 gennaio 2017;
4.
di dare atto che l’onere presunto di cui al presente provvedimento, pari a € 2.082.031,94
al lordo di IVA in misura di legge (22%), sarà previsto nel budget annuale 2017 di
prossima approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione contestualmente al
Bilancio economico previsionale 2017;
5.
di assicurare la pubblicità integrale al presente provvedimento mediante pubblicazione
all’Albo on line dell’Azienda, nonché nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito
istituzionale dell’Azienda ai sensi dell’art. 29, comma 1 del D. Lgs. 50/2016.
Il Direttore
Dott. Francesco Piarulli
(firmato digitalmente)*
*Documento informatico firmato digitalmente, ai sensi e con gli effetti degli artt. 20 e 21 del D. Lgs 82/2005 nonché
del D.P.R. 445/2000 (e rispettive norme collegate), il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.
Il documento è memorizzato digitalmente negli archivi informatici dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio
Universitario della Toscana, ed è rintracciabile sull’Albo on line dell’Azienda all’indirizzo per il periodo della
pubblicazione.
L’accesso agli atti viene garantito tramite il Servizio “Gestione applicativi e trattamento dati” ed i singoli responsabili
del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L.
15/2005, nonché al Regolamento per l’accesso agli atti dell’Azienda.