Progetto Hermes - Home fermitivoli.gov.it
Download
Report
Transcript Progetto Hermes - Home fermitivoli.gov.it
PROGETTO
‘hermes’
IN COLLABORAZIONE CON
PREMESSA
Dal decreto interministeriale del 5 agosto 1994:
Il Codice della strada impone di svolgere appositi programmi, «come
attività obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado, ivi compresi gli
istituti di istruzione artistica e le scuole materne, che concernano la
conoscenza dei principi della sicurezza stradale, nonché delle norme
generali per la condotta dei veicoli, e delle regole di comportamento
degli utenti».
L'educazione stradale va vista non solo e non tanto come conoscenza
tecnica o addestramento, quanto come attività educativa rivolta, al
raggiungimento di livelli di formazione generale, sulla base delle
modalità del rapporto con se stessi e con gli altri, nell'ambito di un
sistema di vita organizzata, fino a coinvolgere i significati profondi
della vita affettiva, etica, sociale e civile della persona.
In effetti la sicurezza stradale chiama in causa l'intera dimensione della
convivenza civile e democratica; essa, pertanto, rientra
specificatamente nel più vasto compito formativo generale a cui la
scuola è chiamata a rispondere.
Think4Life è un associazione no profit, che ha come scopo
l’attivazione di una strategia volta a contribuire la
diminuzione dell’incidentalità stradale.
Per sua iniziativa e insieme con alcune scuole guida, la
Think4Life è impegnata nel difficile compito di
sensibilizzare ed istruire i futuri automobilisti.
Inoltre think4life è attiva nel:
promuovere iniziative mirate alla sensibilizzazione degli
utenti della strada sulla ineludibilità della corretta gestione
e conduzione del mezzo.
promuovere la diffusione dei moduli formativi di Guida Sicura
ed Eco Guida per aumentare la sicurezza stradale D.Lgs.
n. 81/2008 – già 626/94).
Il progetto: scopo e volontà
La mission del progetto ‘hermes’ è quella di
fornire agli aderenti una formazione globale
sul discorso dell’educazione stradale
permettendo loro di conseguire la patente, di
espletare l’alternanza scuola-lavoro e di
raccogliere crediti formativi.
A tal proposito ricordiamo che il progetto ‘hermes’
viene già riconosciuto dal M.I.U.R
Il progetto ‘hermes’ è rivolto a tutti i
ragazzi frequentanti le classi 3°-4°-5°
superiore che intendono conseguire la
patente di guida delle categoria A o B .
Inoltre può essere integrato con tutti
coloro i quali intendono aderire anche
all’alternanza scuola lavoro.
Hermes + alternanza
10 ore conoscenza del veicolo (guide al simulatore)
20 ore apprendere norme e regole (in autoscuola)
5 ore sensibilizzazione (presso vostro istituto)
5 ore conoscenza e prevenzione pericoli (presso driving
camp tiburtino con BMW serie 1)
5 ore impatto ambientale - ecoguida (al simulatore)
35 ore alternanza scuola-lavoro
Totale ore riconosciute 80
Crediti formativi + crediti scolastici
Hermes
10 ore conoscenza del veicolo (guide al simulatore)
20 ore apprendere norme e regole (in autoscuola)
5 ore sensibilizzazione (presso vostro istituto)
5 ore conoscenza e prevenzione pericoli (presso driving
camp con BMW serie 1)
5 ore impatto ambientale - ecoguida (al simulatore)
Crediti formativi
Riservato a chi non partecipa anche all’alternanza scuola lavoro
costi
Il progetto è totalmente gratuito per la scuola che
aderisce.
I partecipanti al progetto dovranno sostenere solo
ed esclusivamente le normali spese per il
conseguimento della patente presso le nostre
autoscuole del territorio, come analiticamente
descritto nell’allegato riportato, avendo però un
plus di formazione e servizi, nonché il
riconoscimento di crediti formativi.
Fogli d’iscrizione
Patente A – allegato 1
Patente B – allegato 2
Conclusioni
Il progetto come descritto verrà realizzato
gratuitamente e senza esborso di somma alcuna da
parte della scuola
In aggiunta qualora il progetto si realizzasse ed il vostro
istituto entrasse in partnership con la nostra azienda,
quale ringraziamento per la disponibilità verrà stipulata
una convenzione al fine di offrire ai vostri dipendenti e
alle loro famiglie nonché a tutti i vostri studenti e
famiglie i migliori servizi al miglior prezzo di mercato.