Transcript Gruppo 63 CAMeC 21 22 ottobre 16-1
convegno
Il gruppo 63 alla Spezia 1966-2016
21 | 22 ottobre 2016
mostra
Da un’avanguardia all’altra. Esperienze verbo-visive tra Gruppo 63 e Gruppo 70
22 ottobre 2016 | 19 marzo 2017
CAMeC
Centro Arte Moderna e Contemporanea piazza Cesare Battisti, 1 - La Spezia +39 0187 734593 www.camec.spezianet.it
CAMeC La Spezia da martedì a domenica ore 11:00 - 18:00 chiuso il lunedì
CON IL CONTRIBUTO DI
Centro Arte Moderna e Contemporanea CAM e C G
ruppo
63
convegno
Il gruppo 63 alla Spezia 1966-2016
Venerdì | 21 ottobre 2016 ore 14,45 Saluti: Massimo Federici, Sindaco della Spezia; Lucilla Del Santo, Presidente Associazione “Lerici Pea” Introduzione: Luca Basile, Assessore alla Cultura Comune della Spezia A seguire
Il Gruppo 63 alla Spezia e in Liguria
Contributi di: Roberto Centi, storico della letteratura; Giuliano Galletta, giornalista e artista; Francesco Vaccarone, artista
La riunione del '66 nella testimonianza dei protagonisti
Nanni Balestrini, scrittore e artista; Renato Barilli, storico dell'arte e della letteratura; Fausto Curi, storico della letteratura; Angelo Guglielmi, critico letterario; Cesare Milanese, scrittore e critico letterario; Marina Mizzau, scrittrice; Lamberto Pignotti, artista Ore 21,15
I protagonisti del '66 nei documenti audio-visivi
Antologia di brani a cura di Daniela Rossi, critica letteraria Omaggio a Edoardo Sanguineti Sabato | 22 ottobre 2016 ore 9,45
Ancora sull'incontro del '66
Contributi di: Niva Lorenzini, storica della letteratura; Francesco Muzzioli, storico della letteratura; Erminio Risso,storico della letteratura
Testimonianze e letture su
: Vincenzo Accame (a cura di Felice Accame); Nanni Cagnone (a cura di Enrico Cerasi); Alice Ceresa e Rossana Ombres (letture di Roberto Alinghieri); Roberto Di Marco e Gaetano Testa (a cura di Francesco Muzzioli); Alfredo Giuliani (a cura di Nanni Balestrini); Antonio Porta (a cura di Rosemary Liedl); Luigi Tola (a cura di Andrea Bonomo); Gian Pio Torricelli (a cura di Carlo Bonacini e Luigi Gozzi) Ore 16
Tavola rotonda e dibattito
Le dinamiche del Gruppo 63 attraverso le varie riunioni Lorenzini, Francesco Muzzioli. Partecipa e coordina: Antonio Gnoli, giornalista
mostra
Da un’avanguardia all’altra. Esperienze verbo-visive tra Gruppo 63 e Gruppo 70
inaugurazione Sabato 22 ottobre 2016 ore 18:00 Ore 18 Inaugurazione mostra
Da un'avanguardia all'altra. Esperienze verbo-visive tra Gruppo 63 e Gruppo 70
Opere di Vincenzo Accame, Nanni Balestrini, Lucia Marcucci, Lamberto Pignotti, Antonio Porta, Luigi Tola Nel giugno del 1966 alla Spezia si tenne la quarta riunione del Gruppo 63, uno dei più importanti movimenti letterari del secondo Novecento italiano. Questo incontro – che per la città fu un vero e proprio evento – è ricordato, esattamente a cinquant'anni di distanza, con un convegno e una mostra. La manifestazione intende dimostrare come il Gruppo continuò a essere attivo e produttivo anche negli incontri successivi alla fondazione palermitana del '63, procedendo ogni volta a focalizzare nuovi aspetti, problemi e protagonisti.
Comitato scientifico e organizzatore
: Renato Barilli, Luca Basile, Marzia Ratti
Coordinamento tecnico-scientifico
: Eleonora Acerbi, Giacomo Borrotti, Cinzia Compalati, Cristiana Maucci Nella sala del convegno sono esposte opere verbo-visive dell’epoca dell’artista Francesco Vaccarone