Vuscari.com, il social network dei mestieri, diventa
Download
Report
Transcript Vuscari.com, il social network dei mestieri, diventa
Televisione: Vuscari.com, il social network dei mestieri, diventa un programma - 10-14-2016
di Redazione Sicilia Journal - Sicilia Journal, Giornale online di notizie - http://www.siciliajournal.it
Televisione: Vuscari.com, il social network dei mestieri, diventa
un programma
di Redazione Sicilia Journal - 14, Ott, 2016
http://www.siciliajournal.it/televisione-vuscari-com-il-social-network-dei-mestieri-diventa-unprogramma/
Dieci puntate su Rai Premium dal 15 ottobre al 17 dicembre per raccontare le storie di chi “ce l’ha fatta”
1/3
Televisione: Vuscari.com, il social network dei mestieri, diventa un programma - 10-14-2016
di Redazione Sicilia Journal - Sicilia Journal, Giornale online di notizie - http://www.siciliajournal.it
Vuscari.com, il social network dei mestieri nato in Sicilia, diventa adesso un programma televisivo che
andrà in onda su RaiPremium. Il titolo della trasmissione sarà “Il mestiere che sei”.
Sono state ideate e realizzate, infatti, 10 puntate della durata di 30 minuti dedicate ai profili iscritti alla
piattaforma www.vuscari.com che permette di mettere in “vetrina” le proprie capacità lavorative per
essere trovati facilmente da chi cerca queste competenze e dedicata non alle professioni ma ai mestieri
(idraulico, falegname, artigiano, ecc.).
Ogni puntata di “Il mestiere che sei” avrà due protagonisti tra gli iscritti alla piattaforma che
racconteranno la propria storia e il modo in cui, grazie a Vuscari.com, “ce l’hanno fatta”, cioè sono
riusciti ad avere successo mettendo a frutto le proprie capacità lavorative.
Il programma andrà in onda ogni sabato mattina, alle 9,45, a partire dal 15 ottobre e fino al 17 dicembre.
Si tratta di un “branded content”. Le 10 puntate, prodotte tutte da Buatta srl, sono state realizzate da
Media Production Roma.
«La Rai ha accolto il progetto – spiega Onofrio Carruba Toscano, amministratore unico di Buatta srl,
ideatore dell’iniziativa – anche in considerazione dell’argomento trattato nel programma che tocca leve
sentimentali, emotive, di vita e ha al centro il lavoro. La tv pubblica ha riscontrato in questa iniziativa
tematiche socialmente interessanti e ha dato, quindi, il via libera per la messa in onda».
Vuscari.com, siciliano anche nel nome (“vuscari” significa “guadagnare lavorando”) mette insieme
chiunque abbia una competenza del “fare” e l’utente che vi accede può scegliere tra gli iscritti a seconda
delle proprie esigenze, sia che cerchi un elettricista, un idraulico o un accordatore di pianoforti. Il valore
aggiunto è dato dall’aspetto “social”: a lavoro completato sarà possibile lasciare un feedback o un
commento sulla prestazione, condividere una foto ed esprimere un giudizio con delle stelle. Le
transazioni tra le persone sono libere sia nella tipologia di pagamento (con voucher o fattura) sia nello
stabilire il prezzo. Vuscari.com, infatti, non entra nel merito degli accordi e non ottiene alcuna
percentuale o provvigione sulla transazione. L’unica forma di guadagno per il portale è la quota di
iscrizione annuale per chi presta la propria opera, pari a 20 euro.
Dalla sua nascita a oggi sono stati circa 2 mila a iscriversi alla piattaforma, tra essi alcuni casi di
particolare successo che verranno raccontati ne “Il mestiere che sei”.
Diffondi la notizia!
2/3
Televisione: Vuscari.com, il social network dei mestieri, diventa un programma - 10-14-2016
di Redazione Sicilia Journal - Sicilia Journal, Giornale online di notizie - http://www.siciliajournal.it
_______________________________________________
3/3
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)