Programma 2016 3° trimestre

Download Report

Transcript Programma 2016 3° trimestre

Corsi di perfezionamento
Le iniziative della scuola
CORSO Agonismo…….che passione
DICHIARAZIONE: 10 CONVENZIONI LICITATIVE
Il corso è rivolto ai giocatori che hanno assimilato
le strutture del sistema dichiarativo naturale. In
ogni serata verrà esaminata una convenzione,
proposto un quiz licitativo e giocate mani inerenti
al tema trattato. Le 10 lezioni si articoleranno in 3
lezioni al mese, di martedì sera; il terzo martedì
del mese, extra corso ma gratuito per i corsisti, è
dedicato alla pratica del gioco: si giocherà un
torneo duplicato aperto a tutti i giocatori che
vorranno partecipare e che consentirà di calare
nella realtà gli accorgimenti suggeriti nelle lezioni.
Le 10 convenzioni trattate:
-2 Fiori Sayman e sviluppi
- Puppet Stayman
- Jacoby transfer bid (Texas)
-1SA interferito (2SA illogico)
- 4SA Blackwood (+ 4SA quantitativo)
- Sottoaperture
- 2 Fiori forzante generico
- IV colore forzante
- Trial bid
- Bicolori Ghestem
Martedì sera
Insegnante: Benedetta Ragazzi
I tornei serali ore 21.15
Mercoledì
Simultaneo Nazionale Light
Giovedì
Simultaneo Nazionale Gran Prix
Venerdì
Simultaneo Nazionale Light
Quiz dichiarativi, di gioco e controgioco , duplicati a
coppie e a squadre in preparazione ai Campionati
Allievi . E’ obbligatoria la partecipazione a coppie.
Costo per seduta : 10 Euro
Lunedì ore 21.00 con Patrizia Azzoni
Le promozioni della scuola
Caro Amico t’iscrivo……
porta un amico al Bridge
Coloro che porteranno un amico al primo corso p
avranno diritto a partecipare gratuitamente a uno
dei corsi di proseguimento o di perfezionamento
organizzati dalla Scuola di Bridge nel trimestre
Ottobre/Dicembre 2016
Gioco guidato con Franco Di Stefano
MARTEDÌ E VENERDÌ: ore 15.30
Quota di partecipazione:
• per gli Allievi iscritti ai Corsi 8 € (tessera valida
per 10 sessioni 60€)
• per i non iscritti ai Corsi 9 € (tessera valida per
10 sessioni 70€)
I viaggi della scuola
Capodanno a Camogli
Hotel Cenobio dei Dogi
dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2017
Scuola di Bridge
BRIDGE INSTITUTE 2000
Coordinatore della Scuola:
Franco Di Stefano
Lezioni impartite da Maestri Federali
CORSI INIZIALI E DI PERFEZIONAMENTO
Inizio corsi
Lunedì 3 Ottobre 2016
Ogni corso avrà la durata di 10 lezioni di circa 3
ore ciascuna con frequenza settimanale.
Le lezioni pomeridiane avranno inizio alle 15.30,
quelle serali alle ore 21.00
Quota di iscrizione: € 180
CORSO INIZIALE
MARTEDI 4 OTTOBRE
ORE 15.30 E 18.30
LEZIONE DIMOSTRATIVA GRATUITA
Durata del corso: 12 lezioni
Quota di iscrizione : € 120
Prezzi agevolati per under 30
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi presso
la segreteria della scuola
c/o Circolo “I Navigli” Via De Amicis, 17 Milano
Tel. 0258118013
Signora Paola Tracanella
e-mail: info@francodistefano.it
www.francodistefano.it
Corsi iniziali
Corso
iniziale
CORSO Primi passi nel mondo del Bridge: il Corso
consiste in una serie di lezioni pratiche dedicate
interamente al gioco durante le quali verranno
trattate, con l’ausilio di lucidi e dispense, le più
importanti manovre del gioco della carta.
Nella seconda parte del Corso verrà introdotta la
dichiarazione (aperture, risposte, seconde
dichiarazioni).
La metodologia didattica utilizzata (poca teoria,
molta pratica) consente all’allievo l’inserimento
immediato al tavolo da gioco e quindi la
possibilità di imparare divertendosi. Il materiale
didattico sarà fornito dalla scuola.
Quota di iscrizione: 120 Euro
Martedì ore 15.30 e 18.30
Insegnante: Patrizia Azzoni
Corsi di proseguimento
CORSO GIOCO DELLA CARTA
Le lezioni tratteranno le manovre fondamentali
del gioco della carta. Il programma prevede i
seguenti argomenti:
- L’impasse e l’expasse
- L’affrancamento
- I rientri
- Il taglio dalla parte corta
- L’anticipo
- Il fianco pericoloso
- Il piano di gioco a Senza e ad Atout
Verranno giocate 8 mani preparate sugli
argomenti trattati.
Giovedì pomeriggio e sera
Insegnante: Roberto Bellocchio
Corsi di perfezionamento
CORSO CONTROGIOCO
Durante ogni lezione verrà trattata in modo
completo una situazione difensiva. Il programma
del Corso prevede:
- Gli attacchi nei contratti a Senza e ad Atout
- I segnali di gradimento e rifiuto
- Il conto della carta
- Lo scarto preferenziale
- Il problema del 2° e del 3° di mano
- Gli attacchi in base al livello del contratto
- Gli attacchi in base alla dichiarazione
Dopo la parte teorica, verranno giocate 8 mani
preparate con problemi di gioco e controgioco.
Lunedì pomeriggio
Insegnante: Patrizia Azzoni
CORSO DICHIARAZIONE E GIOCO
Il Corso è adatto a tutti coloro che vogliono
approfondire la logica del bridge naturale.
Durante ogni lezione verrà trattata in modo
completo una situazione dichiarativa con i
relativi test di verifica. Il programma del corso
prevede:
- La seconda dichiarazione del rispondente
- Il terzo e quarto colore
- Vari tipi e significati di rever
- Risposte dopo intervento avversario
- Il contro sputnik e successivi sviluppi
- Vari tipi di surlicita
- La dichiarazione di surcontro
- Il contro di riapertura
Verranno giocate 8 mani preparate sugli
argomenti trattati
Lunedì pomeriggio
Insegnante: Franco Di Stefano
Corsi di perfezionamento
STAGE DI PERFEZIONAMENTO
SUL GIOCO DELLA CARTA
10 lezioni monotematiche sul gioco della carta
Il costo di ogni lezione è di 20 €
Tessera valida per 5 lezioni : 90€
Tessera valida per 10 lezioni: 180€
Gli argomenti trattati saranno:
5 Ottobre
12 Ottobre
19 Ottobre
26 Ottobre
2 Novembre
9 Novembre
16 Novembre
23 Novembre
30 Novembre
14 dicembre
Il fattore tempo a Senza e ad Atout
Eliminazione e messa in presa
Il problema del fianco pericoloso
L’impasse: quando farlo o evitarlo
Il rientro e le comunicazioni
Controllo ed utilizzazione delle atout
Lettura e ricostruzione della mano
La compressione singola e doppia
Il gioco di probabilità e sicurezza
Torneo Mitchell; tecnica e strategia
Dopo una breve esposizione teorica verranno
giocate 8 mani preparate sull’argomento stesso che
verranno successivamente commentate dal
Maestro.
Mercoledì pomeriggio e sera
Insegnante: Franco Di Stefano
Torneo Allievi
con classifica individuale trimestrale
Mercoledì ore 15.30