Transcript Programma
M A S T E R : DA L L ' A C C E S S O A L C O N T E N Z I O S O
Sala Conferenze Koinè, Via Lancia 8/A, Bolzano Venerdì 30 settembre 2016 Venerdì 21 ottobre 2016 Venerdì 18 novembre 2016 Venerdì 02 dicembre 2016 Relatore:
Antonio Zappi, Alvise Bullo
14:30 – 18:30 14:30 – 18:30 14:30 – 18:30 14:30 – 18:30
MASTER: DALL'ACCESSO AL CONTENZIOSO
PROGRAMMA
Il corso propone di analizzare in ottica evolutiva/sistematica diverse questioni fondamentali in chiave di difesa tributaria: PRIMA PARTE
Relatore: Antonio Zappi
Venerdì 30 settembre 2016 Venerdì 21 ottobre 2016
• L'accesso, ispezione e verifiche • Limitazione del potere di accesso • Il PVC • Giurisprudenza L'accesso negli studi professionali e relativo segreto professionale • Avviso di accertamento • Strumenti deflativi • Controlli a tavolino Obbligo di notifica La difesa contro gli accertamenti a tavolino
SECONDA PARTE
Relatore: Alvise Bullo
Venerdì 18 novembre 2016 Venerdì 02 dicembre 2016
Temi fondamentali:
• L'obbligatorietà del contradditorio (dopo la Cass. SSUU 24823/2015) • Limitazione La sottoscrizione dell'avviso di accertamento: evoluzione della giurisprudenza • Principali aspetti procedurali in una difesa di prime cure e seconde cure
Gli argomenti in dettaglio:
Il contraddittorio obbligatorio, art. 12, co 7 L. 212/2000; L. 4/1929 Carta di Nizza, art. 41 e 54 Cassazione SSUU 19667/2014; Cassazione SSUU 24823/2015 Giurisprudenza di merito (CTR Torino 126/2016; CTP Reggio Emilia 5/2016; CTP Roma n.
716/2016; CTR Toscana 736/2016) più recente sul punto Corte Costituzionale 37/2015. CTR Milano n. 2184 del 19.05.2015; CTP Milano n. 3222/2015; CTP Gorizia n. 63/2015; CTP Pesaro n. 309/2015 Corte di Cassazione n. 25280/2015; 22803/2015; 22800/2015, ecc.; Consiglio di Stato n.
1679/2007; Corte di Cassazione n. 4746/1979 Giurisprudenza di merito più recente sul tema del vizio di cui all'art. 42, co 1 DPR 600/1973 (c.d. vizio di sottoscrizione dell'avviso di accertamento) L'importanza della Circolare 16/E del 28.04.2016
Come L'importanza della procedura ai fini difensivi: nalisi dei principali vizi di procedura degli atti impugnabili Principali aspetti di procedura in materia di contenzioso tributario Analisi degli art. 327; 329; 330; 115; 112; cpc. Art. 191 cpp.
Analisi della più recente ed importante giurisprudenza uscita e utile ai fini difensivi Casistiche pratiche con vere simulazioni di ricorsi/appelli/memorie difensive sia in primo che in secondo grado