Presentazione Istituzionale

Download Report

Transcript Presentazione Istituzionale

L’Azienda
ACAM Ambiente S.p.A. è il gestore prevalente del ciclo intergrato dei rifiuti della
Provincia della Spezia con 21 comuni e 207.000 abitanti serviti.
Raccoglie esperienze diverse maturate nel campo della gestione dei rifiuti sin dai
primi anni ottanta, dapprima come CO.NI.R., e, successivamente, come C.I.R. e
C.I.S.
Nel corso degli anni ha progettato, realizzato e gestito impianti di trattamento e
smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati agli urbani tra cui un inceneritore
(ora dismesso), l’unico impianto di produzione di Combustibile da rifiuto
(CDR) della Liguria, un impianto di compostaggio, discariche, impianti di
preselezione e centri di raccolta.
Ha sede legale in La Spezia (Via Picco, 22) e sede operativa a Arcola in loc.
Pomara in Via Privata Terralba
Il servizio porta a porta
a metà 2015
a inizio 2014
La Spezia
La Spezia
La Spezia
La Spezia
a inizio 2016
a fine 2016
Raccolta stradale
In parte porta a porta
La Spezia
La Spezia
La Spezia
La Spezia
Raccolta porta a porta
Il cammino della raccolta
porta a porta
Step
La Spezia (Muggiano-Melara)
La Spezia (Migliarina-Bragarina-Canaletto)
La Spezia (Mazzetta)
anno
2010
2011
2012
abitanti
12.000
16.000
8.500
a fine 2013
Arcola
Ameglia
La Spezia (Ponente)
Sarzana (Marinella)
1°Sem 2014 10.600
1°Sem 2014
4.400
2° Sem 2014 10.000
novembre 2014
500
a fine 2014
La Spezia Levante (riorganizzazione)
Sarzana (Battifollo e Crociata)
S.Stefano M.
La Spezia (riorganizzazione Centro storico)
Sarzana, quartieri Nord
La Spezia (zona Nord)
Follo
Vezzano (Prati-Temo-Fornola)
Ortonovo
Castelnuovo
a fine 2015
cumulata
12.000
28.000
36.500
Step
Sarzana (Centro Storico e Trinità)
Sesta Godano
Brugnato
anno
abitanti
gennaio 2016
6.500
gennaio 2016
1.400
febbraio 2016
1.300
36.500
Sarzana (zona sud, completamento)
Calice al Cornoviglio
gennaio 2016
marzo 2016
47.100
51.500
61.500
62.000
62.000
gennaio 2015
febbraio 2015
aprile 2015
aprile 2015
luglio 2015
luglio 2015
agosto 2015
36.500
2.000
9.100
4.000
6.500
16.500
6.500
64.000
73.100
77.100
83.600
100.100
106.600
novembre 2015
dicembre 2015
dicembre 2015
5.400
8.500
8.500
112.000
120.500
129.000
129.000
6.400
1.100
a marzo 2016
Vezzano (completamento)
Bolano
Lerici
La Spezia (Umbertino e Colli)
La Spezia (completamento)
Riomaggiore
Beverino
Riccò del Golfo
Porto Venere (campane)
Bonassola
Vernazza
cumulata
135.500
136.900
138.200
144.600
145.700
145.700
aprile 2016
maggio 2016
2.000
7.900
147.700
155.600
maggio 2016 10.400
maggio 2016 17.500
giugno 2016 10.000
luglio 2016
1.600
settembre 2016 2.400
settembre 2016 3.600
settembre 2016 3.800
ottobre 2016
900
ottobre 2016
900
166.000
183.500
193.500
195.100
197.500
201.100
204.900
205.800
206.700
OBIETTIVO A FINE 2016
206.700
Differenziata in crescita
100%
90%
Indifferenziati
80%
Differenziati
70%
Raccolta differenziata
in crescita da 5
semestri consecutivi
sui comuni serviti
60%
50%
40%
65%
30%
44,3%
20%
27%
27%
28%
31%
32%
36%
A febbraio 2016 44,3%
sul bacino dei comuni
serviti
10%
0%
2013
1°sem
2013
2°sem
2014
1°sem
2014
2°sem
2015
1°sem
2015
2°sem
febbraio
al
2016 31/12/2016
Obiettivo 65% a fine
2016
La frazione organica
1000 tonnellate di organico
al mese a febbraio 2016
(+150% rispetto alle 400
tonnellate al mese di
gennaio 2014)
1.200
1.000
800
600
400
200
-
genn
2014
ott
2014
magg
2015
sett
2016
febb
2016
Il Comune Capoluogo
gennaio 2015
37,8%
dicembre 2015
42,2%
febbraio 2016
43,9%
La Spezia
94.500 abitanti
% di raccolta
differenziata
Gli investimenti
REPORT INVESTIMENTI PER MODIFICA SERVIZI DI RACCOLTA
Da raccolta "stradale" a raccolta "porta a porta" (anni 2014-16)
ACQUISTI
Automezzi
Contenitori
Materiali (sacchetti raccolta)
Comunicazione/distribuzione
Comunicazione/distribuzione
TOTALE
(*) Dato previsionale
2014
2015
2016(*)
TOTALE
649.972,00
307.347,20
217.919,28
107.330,24
42.129,89
207.252,26
699.451,08
325.488,59
275.857,67
88.980,00
1.614.459,00
1.257.000,00
947.358,45
337.875,00
129.276,30
2.471.683,26
2.263.798,28
1.490.766,32
721.062,91
260.386,19
1.324.698,61
1.597.029,60
4.285.968,75
7.207.696,97
Il modello di raccolta
Le altre raccolte
Centri di raccolta
“Silea” Sarzana
“Piramide”
La Spezia
“Stagnoni”
La Spezia
Castelnuovo M.
Via Carbone
“La Ferrara”
Ameglia
La guida per l’utente
Il “Riciclabolario”
Comunicazione all’utenza:
il portale web
Comunicazione all’utenza:
il portale web