Transcript Aprile 2016
ELENCO MANIFESTAZIONI COMPRENSORIO DEL TUDERTE
(Comuni di Todi, Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Montecastello di Vibio)
APRILE 2016
04
TODI
La scultura diventa “poesia” con la collaborazione di Stefano Benazzo
Il Fondaco letterario: “Tu chiamale se vuoi sensazioni...”
Il Fondaco Todi – Via Augusto Ciuffelli, 35/39. Ore 16,00.
06
TODI
Teatro in favola
Letture animate per bambini dai 3 ai 10 anni a cura di Giulia Castellani e Valerio Apice.
Ogni mercoledì dal 2 marzo al 27 aprile.
Biblioteca Comunale Lorenzo Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,30. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca “L. Leonj” tel. 0758956710 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it – www.isoladiconfine.it.
06
TODI
Dal Royal Opera House: In diretta. Stagione cinematografica 2015/16.
Giselle. In diretta dal “Royal Opera House”
Cinema Jacopone – Largo Matteo d’Acquasparta. Ore 20,15.
Info: tel. 075 8944037 - www.cinemajacopone.it - info@cinemajacopone.it.
07
TODI
Con il naso all'insù. Incontri divulgativi sull'astronomia a cura di Maurizio Caselli
...et haveremo mille cose nove et ammirande da discorrere...
Le osservazioni al cannocchiale di Galileo Galilei
Sala Conferenze Biblioteca L. Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,00. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-711 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it.
08
TODI
Stagione di prosa 2015-2016
Peter Pan guarda sotto le gonne. Trilogia sulla transessualità. Capitolo I. Scritto e diretto
da Livia Ferracchiati.
Con Linda Caridi, Luciano Ariel Lanza, Chiara Leoncini, Alice Raffaelli.
Una produzione: The Baby Walk.
Un testo poetico e giocoso di Livia Ferracchiati, giovane artista nata a Todi, che con questo
spettacolo presenta il primo capitolo della sua Trilogia sulla transessualità. Fine anni '90. Peter ha 11
anni e mezzo e lunghi capelli biondi. Wendy ne ha 13 ed è mora. Tinker Bell, la rattoppa campane, è
una fata senza bacchetta magica, ma con una Polaroid al collo. Crescere. Scoprire i primi impulsi
sessuali, gestire il primo innamoramento e gli scontri con i genitori per affermare la propria identità.
Peter “non è esattamente una femmina, ma precisamente un maschio” e nessuno sembra
accorgersene. Il disagio che vive è raccontato attraverso il parallelismo con il romanzo di James
Matthew Barrie, Peter Pan nei Giardini di Kensington.
Teatro Comunale – Via Mazzini. Ore 21,00.
Prezzo biglietti: Platea e posto palco I ordine: intero € 21,00 ridotto € 16,00, posto palco II ordine e III
ordine centrale: intero € 17,00 ridotto € 14,00, posto palco III ordine laterale e IV ordine intero € 9,00.
Vendita biglietti: il giorno prima di ogni spettacolo dalle ore 16,00 alle ore 19,30 e il giorno
dello spettacolo dalle ore 18,00. Caffè del Teatro Comunale – Via Mazzini, tel. 329 6503331.
Prenotazioni telefoniche: tutti i giorni feriali dalle ore 16,00 alle ore 20,00 fino al giorno
precedente lo spettacolo. I biglietti possono essere ritirati entro le ore 20,30 del giorno dello
spettacolo. Botteghino telefonico regionale del Teatro Stabile dell’Umbria tel. 075 57542222.
Info: Ufficio Cultura tel. 075.8956700-1 – 075.8956706 - e-mail: cultura@comune.todi.pg.it.
Teatro Stabile dell’Umbria tel. 075 575421 Fax 075 5729039 www.teatrostabile.umbria.it e-mail:
tsu@teatrostabile.umbria.it.
1
A cura del Servizio Turistico Territoriale Iat del Tuderte
Via del Monte, 23 – 06059 TODI Tel. 075 8943395 - 075 8945416
e-mail: info@iat.todi.pg.it
Si declina ogni responsabilità per inesattezze, variazioni o cancellazioni - 31/03/2016
ELENCO MANIFESTAZIONI COMPRENSORIO DEL TUDERTE
(Comuni di Todi, Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Montecastello di Vibio)
APRILE 2016
09
TODI
Presentazione del libro: “Il bambino che inventò lo zero” di Amedeo Feniello.
Illustrazioni Gianluca Folì – Editori Laterza.
Attilio Bartoli Langeli intervista Amedeo Feniello.
La storia raccontata da Amedeo Feniello è quella di Leonardo Fibonacci (Pisa, 1170-1240), che
con il suo “Libro dell'abaco” introdusse in Europa i numeri arabi e la numerazione posizionale: fu
insomma l'inventore del segno e numero “0”. Ne parla con lui Attilio Bartoli Langeli, che insegue
quello stesso segno e numero nelle carte dei notai di quell'epoca. Due modi per riconoscere il
debito culturale dell'Occidente nei confronti del mondo arabo.
Sala del Consiglio (Palazzi Comunali) – Piazza del Popolo. Ore 11,00. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-713 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it.
09-10
MARSCIANO
Fiera verde - Tradizioni e Sapori - Mostra del biologico. XIXª edizione
In mostra prodotti agricoli e agro-alimentari, piante e fiori di ogni genere, attrezzatura per
l'agricoltura e per il giardinaggio, floro-vivaistica. Il tutto abbinato alla degustazione e alla
vendita dei prodotti agricoli a Km. 0, direttamente dal produttore al consumatore. La
filosofia del “verde”, delle tradizioni e dei sapori collegati alla campagna e alla terra,
caratterizza l'intera manifestazione: dalle esposizioni ai convegni, dall'organizzazione dei
punti ristoro agli eventi culturali che accompagnano la mostra mercato.
Centro storico. Ingresso libero.
Per informazioni: Comune di Marsciano - tel. 075.8747238-39-40 - www.comune.marsciano.pg.it - e-mail:
fieraverde@comune.marsciano.pg.it.
10
TODI - Frazione Ponte Rio
Fiereggiando. Mostra-mercato
Cose vecchie e antiche, piccolo antiquariato, opere dell'ingegno e della creatività, artigianato,
usato, vintage, collezionismo, baratto e prodotti tipici agro-alimentari.
Seconda domenica di ogni mese. A cura di: Fiereggiando, Associazione culturale.
Di fronte “EMI Superstore” - Dalle ore 7,00.
Info: 339 3047910 (Mauro) – 334 2003151 (Gianni) – 333 3027834 (Rino) –
fiereggiando@gmail.com –
Fiereggiando - Todi
10
TODI
Tullio De Piscopo in concerto
Concerto di beneficenza a cura del Lions Club Todi
Teatro Comunale – Via Mazzini. Ore 21,00.
13
TODI
Teatro in favola
Letture animate per bambini dai 3 ai 10 anni a cura di Giulia Castellani e Valerio Apice.
Ogni mercoledì dal 2 marzo al 27 aprile.
Biblioteca Lorenzo Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,30. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-711 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it
– www.isoladiconfine.it.
2
A cura del Servizio Turistico Territoriale Iat del Tuderte
Via del Monte, 23 – 06059 TODI Tel. 075 8943395 - 075 8945416
e-mail: info@iat.todi.pg.it
Si declina ogni responsabilità per inesattezze, variazioni o cancellazioni - 31/03/2016
ELENCO MANIFESTAZIONI COMPRENSORIO DEL TUDERTE
(Comuni di Todi, Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Montecastello di Vibio)
APRILE 2016
16
MONTE CASTELLO DI VIBIO
Stagione teatrale 2015-2016
Il gabbiano di Atnon Pavlovic Cechov. Regia di Claudio Pesaresi
Una produzione: Compagnia Al Castello
L'azione si sviluppa da un antefatto e quindi si ricompone e si placa nella normalità di
tutti i giorni e di tutte le esistenze. Tanto l'episodio insolito quanto la trama descrittiva,
in cui questo si inserisce, sono resi in maniera altamente poetica e danno vita ad
alcune tra le pagine più belle del teatro moderno. In questa chiave di lettura lo
svolgersi dell'esistenza quotidiana deve essere reso con assoluta verità per cui gli
attori devono “vivere” sulla scena attingendo dal loro bagaglio emotivo, situazioni
analoghe così da raccontare, con le proprie esperienze, la vita del personaggio.
Teatro della Concordia – Piazza del Teatro, 4. Ore 21,15. Ingresso: interi € 20,00, ridotti € 10,00.
Info e prenotazioni: Associazione "Società del Teatro della Concordia" tel. 075/8780737 boxfax 1782250134 - www.teatropiccolo.it - e-mail: prenotazioni@teatropiccolo.it
20
TODI
Teatro in favola
Letture animate per bambini dai 3 ai 10 anni a cura di Giulia Castellani e Valerio Apice.
Ogni mercoledì dal 2 marzo al 27 aprile.
Biblioteca Lorenzo Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,30. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-711 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it
– www.isoladiconfine.it.
21
TODI
Con il naso all'insù. Incontri divulgativi sull'astronomia a cura di Maurizio Caselli
Galileo e Wile Coyote: cadute diuna certa... Gravità
Sala Conferenze Biblioteca L. Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,00. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-711 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it.
23-25
TODI
Todi la Città degli Arcieri
Programma
Sabato 23 aprile
Ore 9,00
Apertura mostra-mercato Tipico Todi artigianato locale, prodotti tipici, hobbistica,
gastronomia.
Apertura tenda espositiva del maestro d'armi Albano Torasso
Piazza del Popolo
Ore 15,00
Visita guidata: “Todi medioevale ei suoi palazzi storici” a cura di Todiguide.com
Piazza del Popolo (partenza dall’Ufficio Turistico). € 8,00.
Ore 15,00
Giochi tradizionali/popolari per tutti, grandi e bambini.
A cura di: Tribù Tashunka
Ore 15,00
“VII° Torneo Arcus Tuder”. Gara valida per il Campionato Nazionale della a.s.d. FITAST
“Federazione Italiana Tiro Arco Storico Tradizionale”
Raggruppamento: Piazza del Popolo. Campo di gara: Centro storico (percorso di 20
piazzole)
Ore 20,30
Banchetto degli Arcieri. Cena in costume per le compagnie ospiti.
A fine banchetto degustazione di grappe presso il bar Serrani e show di Danilo Giovannini
Sala delle Pietre – Palazzi Comunali – Piazza del Popolo
3
A cura del Servizio Turistico Territoriale Iat del Tuderte
Via del Monte, 23 – 06059 TODI Tel. 075 8943395 - 075 8945416
e-mail: info@iat.todi.pg.it
Si declina ogni responsabilità per inesattezze, variazioni o cancellazioni - 31/03/2016
ELENCO MANIFESTAZIONI COMPRENSORIO DEL TUDERTE
(Comuni di Todi, Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Montecastello di Vibio)
APRILE 2016
Domenica 24 aprile
Ore 8,30
“VII° Torneo Arcus Tuder”. Gara valida per il Campionato Nazionale della a.s.d. FITAST
“Federazione Italiana Tiro Arco Storico Tradizionale”
Raggruppamento: Piazza del Popolo. Campo di gara: Centro storico (percorso di 20
piazzole)
Ore 9,30
Apertura mostra-mercato Tipico Todi artigianato locale, prodotti tipici, hobbistica,
gastronomia.
Apertura tenda espositiva del maestro d'armi Albano Torasso
Piazza del Popolo
Ore 11,00
Visita guidata: “Todi medioevale ei suoi palazzi storici” a cura di Todiguide.com
Piazza del Popolo (partenza dall’Ufficio Turistico). € 8,00.
Ore 13,00
Banchetto degli Arcieri
Piazza del Popolo.
dalle 15,30 Visita guidata: “Todi medioevale ei suoi palazzi storici” a cura di Todiguide.com
Piazza del Popolo (partenza dall’Ufficio Turistico). € 8,00.
Giochi tradizionali/popolari per tutti, grandi e bambini.
A cura di: Tribù Tashunka
Compagnia Danze Miedievali Todi
Piazza del Popolo
Premiazione degli arcieri vincitori del VII Torneo Arcus Tuder
Musica in Piazza. Inaugurazione della stagione “Ensemble Crispolti-Carlo Della
Giacoma”. Da Bizet a Morricone attraverso Carlo Della Giacoma. Dirige il m° Claudio
Baffoni.
Lunedì 25 aprile
Ore 9,00
Apertura mostra-mercato Tipico Todi artigianato locale, prodotti tipici, hobbistica,
gastronomia.
Apertura tenda espositiva del maestro d'armi Albano Torasso
Piazza del Popolo
Ore 11,00
Visita guidata: “Todi medioevale ei suoi palazzi storici” a cura di Todiguide.com
Piazza del Popolo (partenza dall’Ufficio Turistico). € 8,00.
Ore 11,00
“Scaglia la prima freccia” insieme agli amici dell'Arcus Tuder.
Prova pratica di tiro con l'arco per grandi e bambini con istruttori Fitast e Uisp.
Dalle 15,30 Visita guidata: “Todi medioevale ei suoi palazzi storici”
Piazza del Popolo (partenza dall’Ufficio Turistico). € 8,00.
Compagnia Danze Miedievali Todi
Piazza del Popolo
Sbandieratori e Musici di Grutti
Piazza del Popolo
Info: 335237170 (per l’ospitalità) - tel. 3339951326 (per il Banchetto) – www.arcustuder.com –
e-mail: arcustuder@gmail.com.
24
TODI
Giornata della rosa e del libro
Il Fondaco letterario: “Tu chiamale se vuoi sensazioni...”
In occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, dichiarata dall'Unesco il
23 aprile, questa manifestazione vuole far scoprire a giovani e non il piacere della lettura.
Vuole essere un invito ad un simpatico scambio di fiori e libri tra uomini e donne.
Esposizione di libri e rose che potranno essere acquistate con un'offerta libera il cui ricavato
sarà devoluto all'AVIS Todi.
Il Fondaco Todi – Via Augusto Ciuffelli, 35/39. Ore 16,00.
25
TODI
Dal Royal Opera House: In diretta. Stagione cinematografica 2015/16.
Lucia di Lammermoor
In diretta dal “Royal Opera House”
Cinema Jacopone – Largo Matteo d’Acquasparta. Ore 20,15.
Info: tel. 075 8944037 - www.cinemajacopone.it - info@cinemajacopone.it.
4
A cura del Servizio Turistico Territoriale Iat del Tuderte
Via del Monte, 23 – 06059 TODI Tel. 075 8943395 - 075 8945416
e-mail: info@iat.todi.pg.it
Si declina ogni responsabilità per inesattezze, variazioni o cancellazioni - 31/03/2016
ELENCO MANIFESTAZIONI COMPRENSORIO DEL TUDERTE
(Comuni di Todi, Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Montecastello di Vibio)
APRILE 2016
27
TODI
Teatro in favola
Letture animate per bambini dai 3 ai 10 anni a cura di Giulia Castellani e Valerio Apice.
Ogni mercoledì dal 2 marzo al 27 aprile.
Biblioteca Lorenzo Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,30. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-711 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it
– www.isoladiconfine.it.
27
TODI
Museo Vivo 2016. Incontri su temi di storia locale dall’età antica, al Medioevo, all’età moderna e
contemporanea.
Conferenza: “Bernardino da Todi, uomo d'armi e di corte tra Firenze e Roma, probabile
protagonista nel cantiere di Santa Maria della Consolazione” di Nadia Bagnarini e
Filippo Orsini.
A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Todi.
Sala della Giunta (Palazzi Comunali) – P.zza del Popolo. Ore 16,30. Ingresso gratuito.
28
TODI
Gruppo di Lettura – Seminar parole su letteratura e cultura africana
L'Africa: un continente e le sue culture
Opinioni a confronto su: “Allah non è mica obbligato” di Ahmadou Kourouma (Ed. e/o)
Sala Conferenze Biblioteca Lorenzo Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,00. Ingresso
gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-713 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it.
5
A cura del Servizio Turistico Territoriale Iat del Tuderte
Via del Monte, 23 – 06059 TODI Tel. 075 8943395 - 075 8945416
e-mail: info@iat.todi.pg.it
Si declina ogni responsabilità per inesattezze, variazioni o cancellazioni - 31/03/2016