Scarica la nuova brochure - Istituto Comprensivo Statale Cunardo

Download Report

Transcript Scarica la nuova brochure - Istituto Comprensivo Statale Cunardo

INFORMATICA
• Certificazione Eipass Junior:
gli alunni delle classi quarta e
quinta della scuola Primaria e
tutti quelli della Secondaria,
nelle ore curricolari, avranno
la possibilità di prepararsi per
questo esame
• Didattica multimediale.
LA NOSTRA SCUOLA PER TUTTI
• Corsi per adulti e ragazzi di strumento musicale, a richiesta, in
orario pomeridiano e/o sabato
mattina
• Corsi di lingua straniera (francese, inglese, tedesco e spagnolo)
a richiesta.
ALTRI SERVIZI PER STUDENTI
E FAMIGLIE
Nel corso dell’anno scolastico vengono
attivati:
• Uno sportello di consultazione psicologica.
• Un sostegno logopedico specialistico.
• Uno sportello di supporto alle famiglie degli alunni stranieri
(il sabato mattina previo appuntamento, tel. 0332716580)
Inoltre:
• Servizio scuolabus (Cunardo e Ferrera)
• Mensa scolastica (Ganna e Cunardo)
TEL. 0332716580
• Servizio doposcuola (Ganna e Cunardo)
• Certificazioni Eipass
• Corsi di sensibilizzazione alla LIS
Istituto Comprensivo
“S.E.T.R. Vaccarossi”
di Cunardo
• Pre-scuola
FAX 0332716058
EMAIL: vaic823002@istruzione.it
SITO: www.icscunardo.gov.it
UN CAMMINO INSIEME
L’Istituto Comprensivo “T.R. Vaccarossi”
comprende la Scuola dell’Infanzia di Ferrera di Varese, la Scuola Primaria di Valganna e Cunardo e la Scuola Secondaria
di I grado di Cunardo: un cammino e un
bel viaggio di amicizia, serenità, scoperta
di se stessi e delle proprie potenzialità, di
crescita umana e culturale.
I principi ai quali ci ispiriamo sono infatti:
Uguaglianza, Integrazione, Imparzialità,
Apertura e Condivisione
Attraverso la didattica curricolare ed i
progetti d’Istituto operiamo per favorire:
• Lo sviluppo dell’autonomia personale,
di competenze specifiche, del pensiero
divergente e creativo.
• L’alfabetizzazione culturale intesa come
padronanza di conoscenze e linguaggi.
• La formazione alla cittadinanza nel rispetto di ogni diversità.
• L’acquisizione della capacità di interagire in modo costruttivo con l’ambiente.
LA NOSTRA SCUOLA APERTA
dal lunedì al venerdì sino alle 18
POTENZIAMENTO
MATEMATICO-SCIENTIFICO
MUSICA:
• Tutti gli alunni fin dalla scuola dell’Infanzia possono studiare uno strumento musicale (pianoforte, violino,
flauto traverso, chitarra, saxofono,
clarinetto…) nelle ore del pomeriggio.
• Giochi matematici
• SMIM: Iscrivendosi alla classe I° della
Secondaria si può optare per l’INDIRIZZO MUSICALE (oltre alle 30 o 36
ore) si effettuano due ore settimanali:
una di lezione individuale di strumento (pianoforte, violino, saxofono, flauto traverso) e una di musica d’insieme
(orchestra della scuola). L’indirizzo
prevede 24 iscritti ogni anno.
• Intervento di docenti universitari e/o
di liceo con esperienza di insegnamento di matematica in lingua straniere
• Coro delle mani bianche, composto dai nostri alunni che possono in
questo modo familiarizzare con la LIS
(Lingua dei segni italiana)
• Coro dell’Istituto
• Potenziamento della logica
• Moduli di matematica e/o scienze in
lingua inglese
POTENZIAMENTO LINGUE
• Certificazioni linguistiche europee a partire dalle ultime due classi della scuola
primaria (Lingua inglese e francese).
• Corsi e attività con docenti madrelingua inglese e francese (dalla scuola
dell’Infanzia alla classe terza della
secondaria)
• Sensibilizzazione alla LIS con corsi pomeridiani specifici
• Corso di “latino parlato”, fin dalle ultime due classi della scuola primaria.