Test Nazionale Remoergometrico: registrazione entro lunedì 10
Download
Report
Transcript Test Nazionale Remoergometrico: registrazione entro lunedì 10
Piediluco, 20 gennaio 2014
Prot. n° 0042
-
Spett.le Presidente F.I.C.
Spett.li Vice Presidenti F.I.C.
Spett.le Segretario Generale F.I.C.
Spett.le Coordinatore Squadre Nazionali
Spett.li Responsabili Squadre Nazionali
Spett.li Società affiliate
Test Nazionale Remoergometrico: registrazione entro lunedì 10 febbraio 2014
Oggetto: A) Test Nazionale Remoergometrico indicativo per i vogatori di tutte le
categorie maschili e femminili delle società affiliate.
B) Test valutativo per specifiche categorie di vogatori/vogatrici
A) Il test in oggetto ha per obbiettivo quello di portare all’attenzione dei tecnici responsabili di
settore, di tutte le categorie, i vogatori e le vogatrici che dopo successive valutazioni possono
essere inseriti/e nell’attività internazionale della Federazione Italiana Canottaggio.
Per i ragazzi e i cadetti il test servirà ad individuare eventuali vogatori e vogatrici che,
attraverso una ulteriore valutazione fisiologica e antropometrica presso il Centro Nazionale di
Piediluco, risultino in possesso di prerequisiti eccezionali per il canottaggio. Ciò sarà utile alle
Società remiere e alla FIC per seguirne attentamente la crescita sportiva.
B) I vogatori e le vogatrici Senior che non hanno partecipato a gare internazionali nel 2013 o
che nel 2014 sono ancora Under 23 o Senior al primo anno, se vogliono essere valutati per
l’attività internazionale delle categorie assolute, debbono obbligatoriamente effettuare il test alla
presenza del Tecnico Regionale (da contattare a cura della Società interessata) o da un suo
delegato entro il 9 febbraio. I risultati del test dovranno essere registrati sul sito canottaggio.net
entro lunedì 10 febbraio 2014 a cura della società dell’atleta interessato.
La Direzione Tecnica valuterà un’eventuale convocazione nel prossimo raduno Senior, quei
vogatori e vogatrici che risulteranno di interesse nazionale in base al tempo fatto registrare nel
test, ai watt/Kg, alle misure antropometriche e all’età.
Il test è composto da 4 prove al remoergometro Concept 2 con “drag factor” libero e frequenza
di colpi libera con recupero di 5 minuti tra le prove.
Le 4 prove saranno effettuate sulle seguenti distanze:
Uomini Senior
Uomini Pesi Leggeri
Uomini Junior e Ragazzi
Uomini Cadetti
Donne Senior
Donne Pesi Leggeri
Donne Junior e Ragazze
Donne Cadette
4475m
4225m
4345m
2500m
3887m
3643m
3827m
2500m
x
x
x
x
x
x
x
x
4
4
4
1
4
4
4
1
rec. 5’
rec. 5’
rec. 5’
rec. 5’
rec. 5’
rec. 5’
Le distanze del test su riportate, sono state determinate in modo che permettano, ad esclusione
dei cadetti e delle cadette, in base ai requisiti fisiologici, di ottenere per ogni categoria lo stesso
tempo, per i rispettivi livelli.
Pertanto per tutte le categorie, esclusi i cadetti e le cadette, i tempi di valutazione sono identici
e sono riportati con il rispettivo livello valutativo nella tabella in basso.
SENIOR E PESI LEGGERI MASCHILE E FEMMINILE
Anno
Tempo Ottimo
Tempo Buono
Tempo Sufficiente
2014
14:03
14:24
14:47
2015
13:55
14:15
14:37
2016
13:51
14:11
14:33
Valore fisiologico
Livello Olimpico
Livello Internazionale
Livello Nazionale
JUNIOR E RAGAZZI MASCHILE E FEMMINILE
Anno
Tempo Ottimo
Tempo Buono
Tempo Sufficiente
1°
2°
anno
anno
Ragazzi Ragazzi
15:23
14:56
15:53
15:23
16:28
15:53
1°
anno
Junior
14:32
14:56
15:23
2°
anno
Junior
14:10
14:32
14:56
Valore fisiologico
Livello Internazionale
Livello di interesse Internazionale
Livello di interesse Nazionale
Per tutte le categorie, ai fini della valutazione, sarà tenuto conto del valore dei watt prodotti per
ogni chilogrammo di peso corporeo, le misure antropometriche e l’età.
Poiché nell’anno corrente si disputeranno i Campionati del Mondo Universitari sarebbe
opportuno che tutti i vogatori e le vogatrici universitari/e, provvedessero a segnalarlo
nell’apposito casella, presente nel format di registrazione del test, sul sito canottaggio.net.
Il test dovrà essere effettuato entro il 9 febbraio. Le Società di appartenenza degli
atleti, dovranno inserire i risultati all’indirizzo www.canottaggio.net entro lunedì 10
febbraio 2014.
Format di inserimento dati per tutte la Categorie
Cognome
Nome
•Categoria
•Anno di
nascita
Altezza
Peso
•Voga
Unive •Distanza
ritario
test
1^
Prova
2^
Prova
3^
Prova
4^
Prova
Media
Tempo
Colpi
bpm
Tempo
Colpi
bpm
Tempo
Colpi
bpm
Tempo
Colpi
bpm
Tempo
Colpi
bpm
Format di inserimento dati per la Categoria Cadetti
Cognome
Nome
•Categoria
•Anno di
nascita
Con i più cordiali saluti
Altezza
Peso
Cadetti/e
•Voga
•Distanza
test
500m
Tempo
Colpi
bpm
1000m
Tempo
Colpi
bpm
1500m
Tempo
Colpi
bpm
2000m
Tempo
Colpi
bpm
2500m
Tempo
Colpi
bpm
Il Direttore Tecnico
Dott. Giuseppe La Mura