Mixer Febbraio 2014 – Made in BadaBoom
Download
Report
Transcript Mixer Febbraio 2014 – Made in BadaBoom
mixer lab
Cocktail
Made
in Bada
Boom
Il locale che fa
esplodere a Milano
la moda di ritual e
drink-show
a cura di
manuel messina
planet one service
C
hiudete gli occhi e
immaginatevi Corso
Sempione, l’elegante
strada di Milano che
si rifà agli ChampsElysées parigini, immersa in
una tranquilla serata. Niente di
nuovo direte voi, ma se riuscite a spaziare ancora un po’ e
arrivare fino al numero civico
68 mixer
febbr aio 2014
7 verrete sorpresi da un locale
che non può che definirsi…
esplosivo!
Stiamo parlando del Bada Boom (www.badaboom.it), un
bar tematico dove il bere miscelato è assolutamente ritual:
chupiti per tutti i gusti, dolci,
colorati, piccanti, in fiamme,
maxi cocktail serviti in bic-
chieroni da 1 litro, giochi di
prestigio e tante sorprese al
banco bar…!
Abbiamo parlato con Francesco Sebastianelli, il ‘boss’ di
questo locale nonché barman
appassionato e pieno di idee
sorprendenti.
BadaBoom, un nome che
è una promessa di piacere
e sorprese, come e quando
nasce?
Qualche anno fa durante una
serata di movida milanese nella zona Arco della Pace notai
un negozio vuoto che presi in
affitto con l’intenzione di creare qualcosa che differisse da
ciò che offrivano gli altri locali
al centro,
Francesco
Sebastianelli con il
suo staff
Ricette
Tra gli shot
più richiesti:
Cappuccino Rosso:
si versano a strati granatina,
Kahlua, Baileys, poi una
spruzzatina di panna su cui viene
sventagliato del cacao in polvere.
Bomba Atomica:
tequila, assenzio verde, si accende
nello stile del B-52 e dopo averlo
spento si può bere con cannuccia
o direttamente dallo shot.
Viva L’Italia:
si versano a strati sciroppo di
fragola, Batida de Coco e vodka
menta.
Spiderman:
corona di zucchero sull’orlo dello
shot (metafora della ragnatela),
poi a strati sciroppo di fragola,
blue curacao e vodka.
La morte di Superman:
lo shot con i colori di Superman
viene buttato in un classico
bicchiere per drink in cui ci sono
due dita di Lemonsoda e vodka
ment, verde come la Kriptonite…!
Si beve con la cannuccia prima
l’interno dello shot e poi quello
che c’è nel bicchiere grande.
della zona. Mi sono sempre
piaciuti i nomi che riescono
a trasmettere subito le caratteristiche del locale e vista la
mia volontà di creare un locale esplosivo e diverso dagli
altri sia per prodotti che animazione, il nome BadaBoom
faceva assolutamente al caso
mio! Un’intuizione semplice e
creativa al tempo stesso!
E prima di essere il ‘boss’
del BadaBoom chi era Francesco Sebastianelli?
Studiavo Comunicazione
all’Università mentre aiutavo
la mia famiglia che opera nella
ristorazione milanese da oltre
40 anni e gestisce vari risto-
ranti e un disco-restaurant.
Mentre facevamo dei lavori
per rinnovare l’arredo di una
delle nostre location ho capito
che, oltre a sfruttare la mia
passione per la comunicazione
e l’organizzazione eventi, era
necessario specializzarmi con
un corso di bartending prima,
e poi un corso di flair.
Quali sono le maggiori difficoltà che un giovane può
incontrare volendo aprire
una sua attività?
Burocrazia, burocrazia, burocrazia, ops mi sono ripetuto…!
Ci sono poi i costi elevati per
certificazioni che a volte risultano poco vicine alla realtà
lavorativa di un’attività o che
febbr aio 2014
mixer 69
mixer lab
Cocktail
non vengono veicolate e spiegate nel modo giusto. E, ovviamente, la concorrenza di un
settore altamente competitivo
in cui bisogna stare al passo
quotidianamente.
Considerando che al BadaBoom sei attore in più ruoli,
quale rimane comunque il tuo
preferito: il bar manager o il
barman?
Bar manager assolutamente
anche se mi diverto tantissimo
a stare dietro al banco bar e
fare “drink-show” per i nostri
clienti.
La forza del Bada-Boom è la
proposta menù che mette in
ogni cocktail e shot un ingrediente nuovo e immancabile:
il divertimento…
Tutte le nostre idee e pazzie
sono originali Made in BadaBoom. Oltre ai classici cocktail
internazionali, proponiamo 40
70 mixer
febbr aio 2014
drink di nostra invenzione e
oltre 100 shot creati dopo un
attento studio sia sul fronte del
gusto che del divertimento.
Queste peculiarità si ritrovano
sia nel “look” dello shot che
nel modo in cui si beve, per
questo abbiamo creato diverse
categorie: Strong, Sweet, SuperHeoes, Games (Giochi di
Gruppo) e via dicendo.
Al banco bar del BadaBoom
sia tu che il tuo staff siete
anche degli eccellenti prestigiatori. Qual è la caratteristica che non può assolutamente mancare a un membro
del Bada-Boom?
Sapersi divertirsi per far divertire! Tutto il mio staff è sempre giocoso e disponibile con
i clienti.
Questo è importantissimo nella fidelizzazione della clientela,
che sceglie il nostro locale ri-
Tre cocktail serviti al Badaboom
Nome Ingredienti
Pretty Bitch
Porzioni Costo
(in oz)
Vodka pescaTop Secret
Lime Juice
Sweet & Sour
Fill di Spumante
€ 6e
Mojito con RedBull
Un Mojito analcolicoTop Secret € 7 e
in cui si mette la RedBull
al posto del Rum
Negrenzio
Un classico Negroni con Top Secret
aggiunta del top di Assenzio verde
n.b. se si versano tutti gli ingredienti
lentamente e a strati si riesce a formare
la bandiera Italiana.
€ 8e
mixer lab
Cocktail
Up & Down
Curiosità
gli spirits più
di tendenza
e le loro
performance
Tra i
giochi più
richiesti:
Tandem:
un supershot fatto in
un nostro particolare
bicchiere comunicante
a due uscite, si beve in
coppia stando attenti a
tenere il “bicchiere” in
linea.
✔ VODKA: UP
È l’alcolico più richiesto in
assoluto come componente
principale nei nostri cocktail
(probabilmente grazie al
suo non-sapore che lo fa
sposare bene con ogni tipo di
ingrediente)
Sbarra:
fino a 6 shot vengono
incastonati in una sbarra
di legno. I partecipanti
dovranno bere tutti in
contemporanea inclinando
la sbarra verso di loro.
Divertimento assicurato!
✔ GIN: STABILE
È richiesto nei cocktail classici
✔ CACHACA: STABILE
Si usa principalmente per la
Caipirinha, ma al Badaboom ci
siamo inventati un cocktail per
utilizzarlo ad hoc!
Bada-Bong:
un mega imbuto dotato di
6 rubinetti, con cui bere in
compagnia o fare a gara
con gli amici.
✔ WHISKY: STABILE
È richiesto solo nei cocktail
classici, ma noi lo abbiamo
inserito in alcuni drink di nostra
invenzione
spetto a quelli vicini non solo
per i cocktail e i nostri “games”,
ma soprattutto perché al BadaBoom non si beve soltanto,
bensì si passa una serata diversa dal solito.
Lo staff del BadaBoom è
anche molto trasformista, a
seconda degli eventi vi si può
trovare al banco in toga o
nei panni di pirati, pompieri,
cowboys e non solo. Vedete
un buon riscontro da questi
eventi a tema?
Le feste a tema hanno un dop-
72 mixer
febbr aio 2014
pio obiettivo: ci diversificano
dagli altri locali e soprattutto
fanno divertire gli aficionados.
Mettiamo a disposizione dei
nostri clienti cappelli e accessori a tema con la serata così da
farsi scattare qualche foto che
poi vengono pubblicate sulla
nostra pagina Facebook, pronte per essere taggate.
Questo crea un divertente effetto di passaparola e curiosità
sul social.
In un locale come il BadaBoom, una specie di paese
dei balocchi della nightlife,
è importante che i clienti
sappiano mettersi in gioco…
La clientela del BadaBoom è
molto variegata e il range principale d’età va dai 18 ai 35 anni.
Stanno tutti tranquillamente al
gioco e si divertono sempre,
ripagando il nostro lavoro e
portando nuovi amici a cui far
conoscere questo pazzo locale.
Giochiamo con le metafore:
la tua vita è il bancone del
BadaBoom a chi stai offrendo da bere?
Mio nonno a cui devo tantissimo dal punto di vista professionale e affettivo. Mi ha
insegnato tanto anche solo
osservandolo nella vita quotidiana.
Chiudiamo col botto! Qual
è il tuo cocktail preferito,
quello che ti fa fare BadaBoom?!?
Pretty Bitch! È il nostro drink
più venduto grazie al suo sapore inizialmente dolce ma dal
retrogusto secco, molto gradito
a diversi tipi di “palato”. M