COMUNICAZIONE SU ANGELA BARBANENTE (Formato .PDF)

Download Report

Transcript COMUNICAZIONE SU ANGELA BARBANENTE (Formato .PDF)

RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE_ verso una nuova generazione delle trasformazioni urbane
Ciclo di Seminari, workshop e tavole rotonde _Urban Center Pescara URBANISTICA IN EVOLUZIONE
Nall'ambito del ciclo di Seminari sul RI.U.SO. Urbanistica in Evoluzione presso la sede dell'Urban Center – ex stazione
ferroviaria di Pescara Portanuova- prosegue il calendario di appuntamenti organizzato dall’Ordine Architetti PPC di
Pescara: il 22 Maggio il seminario sulla "Governance del territorio" vede la partecipazione di Angela Barbanente
Vice Presidente e Assessore alla qualità del territorio della Regione Puglia, nonché Ordinario di Urbanistica presso
il Politecnico di Bari. La Barbanente rappresenta nel panorama italiano attuale un punto apprezzato di riferimento in
quanto la sua attività scientifica e di ricerca è diventata fattiva e operativa con il suo contributo di consulenza presso
gli enti regionali amministrativi, trovando la sua massima applicazione nella Legge Urbanistica della Regione Puglia
legge divenuta parametro di riferimento su scala nazionale, dando quindi un valido contributo all’individuazione di
nuove strade da percorrere per l’Urbanistica normata.
L’attività scientifica della Barbanente si è dispiegata dalle iniziali ricerche sulla pianificazione del recupero urbano,
alle ricerche sui sistemi informativi territoriali, a quelle sulla valutazione nella pianificazione, a quelle più recenti su
temi legati ai metodi di supporto alla decisione per la pianificazione territoriale si è calata nella fattiva operatività Ha
svolto attività di consulenza all’assessorato alla Pianificazione e gestione urbanistica della Regione Piemonte per una
ricerca sulla pianificazione e gestione urbanistica e per la Provincia di Bari per gli studi sul piano di sviluppo socioeconomico e di assetto del territorio ad oggi ricopre il ruolo di Vice Presidente e Assessore alla qualità del territorio
della Regione Puglia.
Seguirà Tavola Rotonda sul tema della Governance del territorio, ed in particolare sugli strumenti normativi urbanistici
regionale con la partecipazione della vice Presidente della Regione Puglia, Angela Barbanente, degli Architetti relatori
dei tavoli focus group tematici Massimo Angrilli (Università degli Studi G. D'Annunzio) e Massimo D'Angelo
(Dirigente Urbanistica Comune di Manoppello e Membro della Sezione INU Abruzzo), Enrico Ricci (Presidente
ANCE Regione Abruzzo) e Giuseppe Girolimetti (Presidente ANCE Pescara), Domenico Di Michele (Presidente dei
Dottori Commercialisti e Revisori Contabili dell'Ordine di Pescara), Antonio Sorgi (Direttore Regionale della
Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Ambiente,
Energia Abruzzo) e prof. Lucio Zazzara (Università degli Studi G. D'Annunzio) coordinamento della commissione
Urbanistica, modera la tavola rotonda Laura Antosa (Presidente Ordine Architetti PPC di Pescara).
Con questo nuovo Seminario si intensifica l’attività del Consiglio degli Architetti di Pescara ribadendo il ruolo
centrale del neo-'Urban Center quale spazio catalizzatore e democratico di confronto volto alla revisione di un modello
culturale innovativo, partecipativo, per la rigenerazione del territorio e per la sua trasformazione, mediante il confronto
di esperienze di progettualità capace, competitiva e strategica. Arricchire un dibattito culturale sulla nostra città, sul
nostro territorio, partecipando alla SUA trasformazione e progettando la sua nuova generazione.