concorso.pdf - IIS "Todaro-Cosentino"
Download
Report
Transcript concorso.pdf - IIS "Todaro-Cosentino"
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELTUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
ISTITUTO D'ISTRUilONE SUPERIORE
IIS'TE,,V.COSENTINO-IPAA F.TODARO'RENDE
vtA REpAcl 87035 RENDE TEL.09841466540 FAX09841462384
MAI L: CSlS07400X@ ISTRUZIO N E. lT - CSlS07.400X@ PEC. ISTRUZION E. lT
Codice Fiscale 98104060789 - Codice Meccanografico CSlS07400X
SEZIONE ASSOCIATA tTÉS "V. COSENTINO" - VIA REPACI, SNC - 87036 RENDE
SEZIONE ASSOCIATA IPAA-IPSAR "F. TODARO"
-
CTR. LACONE, SNC _ 87036 RENDE
Prot 3453C/12
Del2510312015
ELENCO DELLE CARTE CHE SI TRASMETTONO AL
AI Docenti
e
Aunni
Sedi
FOGLIO DI TRASMISSIONE
N. Ord
N.carte che si
trasmettono
(-
I
ATTI CHE SI TRASMETTONO
À "?o15 l-ì;Rtrqr
I-flNCORSfl'(Na
I
I
llq l-cloh
ANNOTAZIONI
Concorso a oremi a cui oossono oarlecipare tutti eli studenti delle scuole superiori di secongo grado
:FI:
11
I
Dirigente Scolastico
F.TO: Brunella Baratta
i
!
,,
to
Firma autografa sostituita a mezzo stampa Ex art 3 D.Lgs n 39 del 1210211993
Pagina 1 cli
i'#
i;
1
ITC.IPA TODARO
:4
Da:
A:
Cc:
invio:
Oggetto:
Data
"Floriana Mantovano" <floriana. mantovano@u nical. it>
<Csls07400X@istruzione.it>
"'Sandro Tripepi"' <s.tripepi@u nical. it>
martedì 24 marzo 2015 10.3'1
l.l.S ITC-IPA "TODARO" - Concorso "Natura è ..." 2015 - DIBEST - Università della Calabria
C. A, delDirigente Scolastico
deî Docenti delle disciplìne scíentifiche
e del Docente referente per Ie attività di orientamento
Alla
P rof.ssa
Bru n e ll a Ba
rdtta
Vi informiamo che il DiBEST - Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra - ha pubblicato il bando
"Noturd è Cultura. Creazione di un percorso naturalistico-culturale colabrese".
Sitratta della seconda edizione di un concorso rl pi'emi a cui possono partecipare tuttigli studentidelle scuole superiori di secondo gradcr.
Scadenza
iscrizione:3l marzo 2Ot45. Consegna deglielaborati;24 aprile 2015.
Bando e allegati sono disponibili al seguente link:
http:/1www.unica L i!/pq
f a Ie/porta |tern B!ateglli!ely/vieW"qf-a?3
566
ll concorso ha I'obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle risorse naturali calabresi.
In particolare, in una prospettiva multidisciplinare, si intende promuovere anche la conoscenza di aspetti
storici, archeologici, artistici, architettonici, museali ed enogastronomici strettamente connessi ad itinerari
naturalistici che caratterizzano il complesso patrimonio culturale, molto diffuso sulterritorio ma allo stesso
tempo poco valorizzato e tutelato, L'iniziativa, inoltre, intende coinvolgere i giovani all'ideazione d! elahcrati
realizzaÌi attraverso il supporto delle tecnologie digitali.
Glielaborati non vincitori, ritenuti comunque interessanti, saranno ospitati, oltre a quelli premiati, sul sito
internet del DiBEST (wwr,v.díbesl.unical.it) e costituiranno nel tempo un importante repertorio volto alla
conoscenza del nostro territorio.
lnformazioni e contatti
Per ulteriori informazioni collegarsi al sito web del concorso:
http:l/www.unical.it/psrtalelstrutttireldipar"timenti 240/d;b*slrnaturacultura/
Perassistenza tecnica inviare una mailalseguente indirizzo diposta elettronica:
oppure telefonare a| numero: 0984-492172.
Ulteriori contatti: Prof. Sandro Tripepi (san.dro.tripqpi@unical.it; tel. Unical: O984-49297lh
Prof.ssa Liliana Berna rdo (lilia na.berla rdoQ u n ical.jU tel. Unica : 0984-493 113).
.eryEnuele.dodaf
|
Certi di ricevere elaborati intergssanti e originali, auguriamo a
tutti buon lavoro.
Cordiali saluti
Su richiesta del Prof. Sarlclrir Tripepi
Coordinatore dei Corsi di Laurea in Sr:ie:'rze Naturali e Biodiversità e Sistemi Naturali
È
i,rr'ior':*
lloi]
f
ovof ,()
U/,4cio .9fnge e
ll'racit;i
ili$f.sf - Lir?i.o/
{u$o 4,ifi * li/ Pidflo
reJ.
Ufício: 0984114923{5
Ttl.
Cp
! I
* I a re :
346165$9Sj.3
24t03t20t5