Circolare 171-Report PDM-progetto 2-att1.pdf

Download Report

Transcript Circolare 171-Report PDM-progetto 2-att1.pdf

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI XXIII” - 74010 STATTE
Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di 1° grado
Via Bainsizza – Tel. e Fax 099 4741113 / 099 4746716
Sito WEB www.scuolastatte.gov.it
Codice Meccanografico TAIC85400R - C.F. 90214610736
Circolare n. 171
Statte, 23/03/2015
Ai Docenti dell’ I.C “Giovanni XXIII”
Al Personale ATA
Ai Genitori Rappresentanti di classe
Al CdI
LORO SEDI
Oggetto: PDM-Proggetto2-Esito attività 1: Restituzione dati emersi dal Questionario sulla Qualità della Comunicazione
Scuola-Famiglia, rivolto ai Genitori Rappresentanti delle classi iniziali dei tre ordini di scuola.
Si porta a conoscenza delle SSLL l’esito del questionario compilato dai genitori rappresentanti delle classi
iniziali dell’I.C.
PDM- PROGETTO 2 - ATTIVITA’ 1: ESITO QUESTIONARIO
PIANO DI MIGLIORAMENTO – Progetto 2 “CondividiAMO la Scuola”-
Questionari distribuiti
Questionari compilati
INFANZIA
12
12
PRIMARIA
7
6
SECONDARIA
22
20
TOTALE
41
38
Criterio di analisi: accorpamento dei due dati positivi (molto /abbastanza) e dei due dati negativi (poco/per
nulla).
1- Ritiene che la comunicazione scuola- famiglia sia efficace?
Abbastanza/molto
Per nulla/poco
Con i docenti
81%
18%
Con l’ufficio
50%
48%
Con i collaboratori scolastici
82%
16%
Con il DS
55%
37%
2- Tra quelle in uso, quanto ritiene efficaci le seguenti modalità di comunicazione fornite?
Abbastanza/molto
Per nulla/poco
Sul diario
66%
24%
Avvisi / comunicazioni scritte
79%
13%
Sito web
44%
45%
Dai rappresentanti di classe o
d’Istituto
79%
14%
Colloqui individuali
81%
14%
Assemblee o altri incontri
76%
11%
Uffici di segreteria
34%
50%
3- Secondo lei, quali strumenti permetterebbero di migliorare la circolarità delle informazioni tra
scuola e famiglia?
Abbastanza/molto
Per nulla/poco
Sportello genitori
92%
3%
Sito web
47%
45%
Locandine/depliant
43%
44%
Contatti via e-mail
58%
40%
Assemblee scuola /famiglia
82%
8%
Comunicazioni scritte
76%
13%
4- Secondo lei come si potrebbe migliorare la comunicazione con i Docenti?
Abbastanza/molto
Per nulla/poco
Accesso Registro Elettronico
59%
18%
Modifica gestione incontri famiglie
82%
16%
Momenti di aggregazione
71%
16%
5- Secondo lei come si potrebbe migliorare la comunicazione con gli Uffici di Segreteria?
Abbastanza/molto
Per nulla/poco
50%
11%
Gentilezza e disponibilità
74%
6%
Chiarezza e tempestività info
53%
11%
Semplificazione
amministrative
58%
16%
Modifica
pubblico
aperture
al
procedure
6- Secondo lei come si potrebbe migliorare la comunicazione con i Collaboratori Scolastici?
Abbastanza/molto
Per nulla/poco
Disponibilità e gentilezza
92%
3%
Funzionalità del servizio
89%
5%
7- Secondo lei come si potrebbe migliorare la comunicazione con il Dirigente Scolastico?
Abbastanza/molto
Per nulla/poco
Incontri individuali con DS
82%
13%
Istituzione e-mail specifica
66%
26%
In sintesi:
-Su 41 questionari distribuiti ai Genitori Rappresentanti di classe, ne sono stati compilati 38. Non è stato,
pertanto, raggiunto il Target atteso del 100% ma del 93%.
- Dall’analisi complessiva dei dati emersi emerge un’efficace comunicazione tra le famiglie ed il personale
docente ed i collaboratori scolastici; da migliorare quella con gli uffici di segreteria ed il Dirigente
Scolastico.
Si evidenzia una maggiore preferenza accordata al canale di comunicazione verbale, all’interazione diretta
Scuola-Famiglia e non mediata.
Si richiede al personale dell’Istituzione Scolastica che si rapporta con l’utenza. una maggiore disponibilità e
gentilezza.
Il report verrà comunicato a tutto il personale docente e ATA, in servizio presso l’Istituto Comprensivo, ai
rappresentanti dei genitori, alla componente genitori del CdI, tramite l’invio di e-mail e un incontro con i
genitori, previsto per martedì 31.03.2015, alle ore 18.30.