Bollettino Meteo Riva del Garda
Download
Report
Transcript Bollettino Meteo Riva del Garda
Il nuovo sito AllertaLiguria:
tutte le info sulle Allerta e sui Rischi
meteo-idrogeologici in Liguria
Il nuovo sito OMIRL on line:
tutti i dati in tempo reale per seguire
gli eventi meteo-idrogeologici in corso
Elisabetta Trovatore (ARPAL Centro Funzionale MeteoIdrologico)
PREVISIONE
(livello regionale)
Allerta
CODICE
GIALLO
CODICE
ARANCIONE
CODICE
ROSSO
ATTENZIONE
FASI OPERATIVE
(tutti i livelli
territoriali)
PRE-ALLARME
ALLARME
Presìdi territoriali / Sistemi osservativi
MONITORAGGIO
(tutti i livelli
territoriali)
Sito AllertaLiguria
Info del
livello
regionale
(Regione e
ARPAL)
Sito OMIRL on line
PREVISIONE
Previsione meteo
Centro Funzionale
Previsione idrologica
Centro Funzionale
In caso di rischio
idrologico-idraulico
Allerta Protezione
Civile Regione Liguria
CODICE
GIALLO
attuale Vigilanza/Avviso
per temporali forti
CODICE
ARANCIONE
attuale
Allerta I
CODICE
ROSSO
attuale
Allerta II
Attuale sito www.allertaliguria.gov.it
Nuovo sito www.allertaliguria.gov.it
SIMULAZIONI di evento:
Nessuna Allerta
Allerta idrogeologica rossa
Allerta neve arancione
Esempio di pannello "Evento in corso"
Sito OMIRL on line
Rinnovamento della tecnologia di trasmissione
dei dati dalle centraline OMIRL
6
Sito OMIRL on line
In ogni centralina: datalogger
con DOPPIA trasmissione:
•GPRS (ogni 10 minuti circa)
•Radio in backup (ogni 30
minuti circa)
Trasmissione
via GPRS
Trasmissione
via radio
Centralina
4 master + 12 submaster
Accentratore e
DB presso il CF
PC Client,
visualizzatori
Attualmente GPRS/GSM su circa 100 centraline, nel 2014 su tutto l’OMIRL
Sito OMIRL on line
Sito OMIRL on line
Sito OMIRL on line
Sito OMIRL on line
Sito OMIRL on line
Nel sito saranno
presenti altri dati e
mappe:
ecco alcuni esempi su
Satellite (info su nubi) e
Radar (info su pioggia)
Sito OMIRL on line
SATELLITE: Dove sono le nubi?
Le immagini satellitari ad alta risoluzione mostrano l’evoluzione
delle nuvole (non della pioggia) ogni 30 minuti.
Nelle immagini in bianco e nero (del canale Visibile,
disponibili solo di giorno) le nubi appaiono tanto più
bianche quanto sono più sviluppate in altezza
(cumulonembi).
Nelle immagini a colori (del canale Infrarosso, sempre
disponibili) le nubi più fredde ed alte, associate spesso
a piogge abbondanti, appaiono in toni di blu/viola.
Sito OMIRL on line
RADAR: Dove sta piovendo?
Le immagini del radar meteorologico, aggiornate ogni 10 minuti, mostrano la
pioggia colorandola a seconda dell’intensità.
La moviola dell’ultima mezz’ora (ogni 10 minuti) aiuta a valutare l’evoluzione
della pioggia nella successiva mezz’ora/ora.
Forte
Moderata
Debole
Documenti, prototipi e contatti per info
saranno disponibili sul sito
www.proterina.eu
Elisabetta Trovatore (ARPAL Centro Funzionale MeteoIdrologico)