Villa Erba, 17 Maggio 2014 EDIZIONE I

Download Report

Transcript Villa Erba, 17 Maggio 2014 EDIZIONE I

VILLA ERBA
EDIZIONE I
Villa Erba Largo Luchino Visconti , Cernobbio
Villa Erba, 17 Maggio 2014
Come raggiungere
giungere
re V
Villa
illa
il
la E
Erba
rba
rb
a
AUTO
Da Milano: autostrada Milano – Chiasso A9;
NAVIGAZIONE
Da Como, in Piazza Cavour, tutti i giorni
uscita Como Nord (ultima uscita per l’Italia);
quindi seguire le indicazioni per Villa Erba.
servizio di linea in battello per Cernobbio,
Moltrasio e Tremezzo.
Da Lugano: autostrada Lugano – Milano;
A Cernobbio attracca in Piazza Risorgimento,
a 5 minuti a piedi da Villa Erba.
Il servizio viene effettuato anche su richiesta
200 metri dopo la dogana, uscita Cernobbio
Lago.
Il parcheggio si trova all’Autosilo, a 200 metri
dal centro fieristico.
In collaborazione con
(www.navlaghi.it).
Organizzazione
Ente Promotore
Città della Luce
Associazione
Collaborazione Scientifica
con il Contributo di
con il Patrocinio di
INTRODUZIONE
PROGRAMMA
Nell’ambito della Edizione I
Ore 10.00
Registrazione dei partecipanti
del Festival della Luce,
Ore 10.30
Apertura dei lavori
evento pluriennale nato
Intervento introduttivo
per parlare di luce, come fenomeno
elettromagnetico e come metafora
Paolo Andrea Colombo - Presidente Enel
Ore 11.00
Tavola Rotonda “The Future of Energy”
Ore 12.30
Sessione Q&A e riassunto temi discussi nella mattinata
Ore 13.30
Lunch Break
Ore 14.30
Introduzione alla sessione pomeridiana dei lavori
Ore 15.00
Le Politiche Energetiche necessarie allo sviluppo
del sistema economico nazionale
dell’intelletto umano, è quanto mai
opportuno parlare di luce
come energia.
L’Energy Forum 2014 vuole essere
il primo di una serie di eventi annuali
che il Festival dedica all’energia,
come principale motore fisico
dello sviluppo umano, creando
Ore 16.00
più, sempre meglio e in anticipo,
Moderatore: Roberto Iotti - Il Sole 24 Ore
Moderatore: Roberto Iotti - Il Sole 24 Ore
Tavola Rotonda “Prospettive e dinamiche del settore
dell’energia nel contesto regolamentare italiano
ed europeo: stato dell’arte e possibili evoluzioni”
Moderatore: Alessandro De Nicola - Senior Partner, Orrick
Partecipanti:
Guido Bortoni - Presidente Autorità dell’Energia e del Gas
Carlo Stagnaro - Senior Fellow Istituto Bruno Leoni
Ottavio Lavaggi - Managing Partner Fondo NovEnergia II
Pippo Ranci Ortigosa - Presidente Consiglio di Sorveglianza di A2A S.p.A.
Anna Spanò - Special Counsel, Orrick
l’evoluzione degli scenari energetici
attuali e per cercare, quindi, di capire
cosa possiamo attenderci dall’energia
del futuro.
Moderatore: Gianpaolo Chimenti
Chimenti, PwC
Partecipanti:
Roberto Gumirato - Direttore Generale Gruppo Ascopiave
Franco Mazzini - Amministratore Delegato Linea Group Holding
Massimo Nicolazzi - Amministratore Delegato Centrex Group
Marco Peruzzi - Amministratore Delegato Edison Energie Speciali, Gruppo EDF
Corrado Passera - già Ministro dello Sviluppo Economico e delle
Infrastrutture e Trasporti
un discorso progressivo di alto livello
e di visione, per definire sempre
Moderatore: Roberto Iotti - Il Sole 24 Ore
Ore 17.30
“Il modello ItaliaCamp per l’emersione e la delivery di
innovazione: il corporate venture come driver dell’innovazione
per le aziende dell’energia in Italia”
Francesco Pozzobon - Coordinatore ItaliaCamp Lombardia
Ore 18.30
Sessione Q&A e chiusura lavori
Moderatore: Roberto Iotti - Il Sole 24 Ore