Transcript volantino ScA 2015.pdf
Info serata di lancio e sussidio
Quest’anno per la partecipazione alla serata di lancio della Scuola Animatori è richiesta una quota simbolica di
€ 1,00
a partecipante, come contributo alle varie spese. Il sussidio sarà venduto separatamente al costo di
€ 5,00
, secondo il numero di copie che ognuno vorrà acquistare.
Distribuzione materiale ER
Il
sussidio
e il dell’ufficio.
CD dell’inno
verranno distribuiti da dopo Pasqua durante i lanci o richiedendoli direttamente alla Pastorale Giovanile. Il ritiro potrà essere effettuato esclusivamente nei giorni di apertura Per le
magliette
e i
cappellini
potete scaricare da marzo il modulo materiale dal sito www.estateragazzi.net, rivolgendovi direttamente alla ditta che verrà incaricata per il servizio. Informazioni presso: via Altabella, 6 - 40126 Bologna tel.
051-64.80.747
email ER:
er@bologna.chiesacattolica.it
sito internet:
www.bologna.chiesacattolica.it/giovani
sito internet ER:
www.estateragazzi.net
A PERTURA DELL ’ UFFICIO dalle 10.00 alle 13.00 o su appuntamento : martedì - mercoledì - venerdì
Festa Insieme gio 18 giugno ven 19 giugno
9.00-16.30
per le parrocchie che concludono ER il 19/06 9.00-16.30
Seminario Seminario
per le parrocchie che concludono ER dopo il 19/06
Giuseppe il sognatore
Quest’anno saremo accompagnati nell’esperienza di Estate Ragazzi da un personaggio importante della storia biblica: Giuseppe, l’undicesimo figlio del patriarca Giacobbe. Venduto dai fratelli per invidia, portato come schiavo in Egitto e poi imprigionato, innalzato alla dignità di viceré e governatore dell’intero Egitto. Una storia piena di imprevisti e colpi di scena, in cui si nota con forza la presenza di Dio che continua ad accompagnare il nostro personaggio e che lo aiuta donandogli la capacità di interpretare i sogni. Una storia a lieto fine, in cui il perdono vince sulla vendetta e in cui la mano di Dio conduce le vicende della storia per salvare dalla carestia e dalla fame sia il popolo egiziano, sia la famiglia stessa di Giuseppe. Giuseppe è l’uomo buono e giusto, che usa bene i doni che ha ricevuto per il bene di tutti.
Chiesa di Bologna
Lancio
serata di lancio dell’attività per tutti i partecipanti alle ScA
lun 13 aprile mar 14 aprile gio 16 aprile
19.00-21.30 19.00-21.30 19.00-21.30
S.Giovanni in Persiceto
Teatro Fanin (piazza Garibaldi, 3c)
Bologna
Teatro Antoniano (via G.Guinizelli, 3)
S.Pietro in Casale
Cinema Italia (via XX Settembre, 3/5)
Formazione
La formazione è affidata dalla Pastorale Giovanile all’Opera dei Ricreatori (vedi proposta a lato) . Anche quest’anno l’Opera dei Ricreatori propone una diversificazione formativa per dare un servizio puntuale e mirato alle esigenze delle parrocchie. Sono proposti infatti tre “iter formativi”: Animatori alla prima esperienza Animazione formativa per animatori dai 14 ai 17 anni Formazione per animatori dai 17 anni in su. Resta comunque la possibilità di richiedere un percorso personalizzato a seconda delle esigenze parrocchiali, come la possibilità di richiedere uno o più incontri di entrambi gli iter.
Festa degli Animatori con l’Arcivescovo
serata conclusiva per tutti i partecipanti alle ScA
ven 22 maggio
20.00-22.00
Villaggio del Fanciullo
(via Bonaventura Cavalieri, 3)
Corso Coordinatori
incontri per responsabili di ER 20.45-22.30
Seminario mer 4 marzo
-
mer 11 marzo
-
mer 18 marzo
Opera dei Ricreatori
via San Felice 103, 40122 (BO) - www.ricreatori.it - info@ricreatori.it - tel. 051-554660 / fax 051-224585 - diretto ufficio 320-7243953
Per
PRENOTARE
uno o più corsi è necessario fare richiesta all’Opera dei Ricreatori scaricando il modulo dal sito www.ricreatori.it, scrivendo una e-mail a info@ricreatori.it oppure telefonando al 320-7243953. Ogni incontro (quelli numerati) ha una durata di
1h30’
.
La parrocchia può richiedere un incontro personalizzato secondo le proprie esigenze; si può richiedere un incontro o al massimo due per singola data.
Il
RIMBORSO SPESE
sussidiazione). richiesto per ogni singolo incontro è di
€ 50,00
(comprendente gli spostamenti, il materiali ed eventuale
A
NIMATORI ALLA PRIMA ESPERIENZA
1.
Perché proprio animatore di Estate Ragazzi?
l’abc dell’animatore 2.
Non sono un’isola; da solo non basto
rudimenti sul lavoro insieme 3.
Equipe animatori: intreccio di relazioni
relazioni educative tra animatori e bambini 4.
Il gioco: strumento di crescita irrinunciabile
come creare e gestire un gioco 5.
La fede a Estate Ragazzi? No grazie!
la spiritualità alla base di ER 6.
L’arte di drammatizzare?!
pillole di animazione teatrale
14 - 17
ANNI
: A
NIMAZIONE
F
ORMATIVA
7.
Animatore di ER… uno stile inconfondibile
stile e spiritualità dell’animatore 8.
Animando… si educa
le relazioni dell’animatore sono strumento educativo 9.
Sono stato bambino prima di essere animatore
processi psicologici 10.
Giochi e laboratori… ma che ci vuole?
implicazioni educative 11.
Esperienza di spiritualità: ER occasione di un cammino
come vivere la spiritualità in ER 12.
L’animazione non si improvvisa
tecniche di animazione, gestione del palco e della festa
D
AI
17
ANNI IN SU
: F
ORMAZIONE
13.
AREA PEDAGOGICA a. Gestione dei conflitti
relazioni complesse tra animatori, tra bambini, tra adulti
b. I linguaggi educativi
il ricchissimo ma faticoso linguaggio tra adolescenti, adulti
c. Chi educa chi?
i ruoli educativi non si improvvisano 14.
AREA PSICOLOGICA a. Il vissuto del Coordinatore ha valore?
esperienza e cammino di fede del coordinatore
b. La motivazione parte da te!
come motivare e incoraggiare gli animatori
c. Le relazioni di ER: una sfida importante
come riconoscere e gestire le relazioni difficili 15.
AREA SPIRITUALE a. Non è la maglietta che fa l’animatore
l’animatore “esperto”, un educatore
b. La spiritualità, elemento irrinunciabile
una spiritualità “cresciuta” e testimone
c. Ama ciò che servi!
un servizio alla comunità 16.
AREA ORGANIZZATIVA a. Costruzione di un progetto formativo
suggerimenti per progettare, programmare, preparare ER
b. La risposta per tutto
elementi burocratici, legali, primo soccorso
c. ER: oratorio estivo, respiro della comunità
ER “affare” di tutta la comunità