9. Proposizioni consecutive e concessive

Download Report

Transcript 9. Proposizioni consecutive e concessive

Consecutive, concessive
www.didadada.it
Proposizione consecutiva
La conseguenza o l’effetto di quanto è
espresso nella reggente
 Esplicita: introdotta da che, cosicché, sicché, al punto che, in
modo che + indicativo, congiuntivo o condizionale
 Implicita: da, così da, al punto da + infinito
 Ho preso un tale spavento che ancora tremo
Subordinate
consecutive esplicite
 Era così furbo che riusciva a imbrogliare tutti
 Ti ho avvisato in modo che tu arrivi puntuale
 Era così sicuro da diventare imprudente
Subordinate
consecutive implicite
 Lucia è così bella da fare innamorare tutti
 Sono così impegnato nello studio da non aver tempo per altro
Proposizione consecutiva
La causa per cui si fa l’azione
espressa nella principale
Nella forma implicita, può essere introdotta anche da
 Per + infinito quando è anticipata da “troppo”, “troppo poco”,
abbastanza, sufficientemente
 A + infinito quando dipende dagli aggettivi
“inadatto”, inetto
“atto”, “adatto”,
 Di + infinito quando dipende da degno/indegno
 Sono troppo stanco per uscire
 Luca è inadatto a giocare in difesa
 Sei degno di essere promosso
www.didadada.it
Un po’ di frasi con il solito “che”…
Principale Sub. soggettiva
Sembra che migliori
Principale Sub. oggettiva
Penso che hai sbagliato
Principale
Sub. consecutiva
È così vivace che non sta mai fermo
Principale
Sub. finale
Pregò loro che restassero
Principale
Sub. causale
Sono contento che sei partito
Principale
Sub. dichiarativa
Mi tormenta il sospetto che mi abbia derubato
www.didadada.it
Proposizione concessiva
Indica il fatto o la circostanza
nonostante la quale si verifica ciò che è
espresso nella principale
 Esplicita: Sebbene, benché, nonostante, quantunque, per
quanto, malgrado che , + congiuntivo; anche se + indicativo;
chiunque, qualsiasi, checché + congiuntivo.
 Benché fosse tardi, si trattenne ancora a lungo
 Mi piace anche se non è molto carino
 Qualunque cosa accada, non disturbatemi
 Checché se ne dica, è una brava persona
Sub. concessive esplicite
Proposizione concessiva
Indica il fatto o la circostanza
nonostante la quale si verifica ciò che è
espresso nella principale
 Implicita: pure/anche+gerundio, participio passato; sebbene,
benché per quanto, quantunque + participio passato; a costo di +
infinito
 Pur essendo giovane, si veste come un vecchio
 Anche guidando tutta la notte, non arriverò in tempo
 Sebbene interrogato a lungo, non parlò
 Supererò l’esame a costo di provarci giorno e notte
Sub. concessive implicite
Proposizione concessiva
Indica il fatto o la circostanza
nonostante la quale si verifica ciò che è
espresso nella principale
Complemento concessivo
Nonostante la pioggia, Carlo uscì
Proposizione concessiva
Nonostante piovesse, Carlo uscì
www.didadada.it