Il calendario completo di B(uild)Smart!, anima di
Download
Report
Transcript Il calendario completo di B(uild)Smart!, anima di
Il calendario completo di
B(uild)Smart!, anima di Made
Expo 2017
Il calendario completo di B(uild)Smart!, anima di Made Expo
2017. Un fitto percorso tra convegni, incontri con crediti
formativi Cfp e laboratori interattivi tra sostenibilità e
innovazione
Qual è il motivo che rende un evento come Made Expo differente
da una qualsiasi ‘fiera’? Sarebbero tanti, ma dovendo
sceglierne uno, forse il più rappresentativo, scegliamo
B(uild)Smart!, asse portante dell’anima di formazione e
aggiornamento tecnico dell’evento di Fiera Milano Rho (8-11
marzo 2017).
B(uild)Smart! – Costruire e rinnovare in modo sostenibile e
sicuro è il denso calendario di convegni, incontri, workshop,
entertainment e laboratori interattivi che offrono al
visitatore ogni dettaglio su materiali, sistemi costruttivi,
soluzioni e tecnologie delle costruzioni di oggi e di domani.
La piattaforma, realizzata in collaborazione con Agorà
Activities, è divisa in due aree formative: Sostenibilità e
Innovazione. Nelle due aree il mondo della Produzione si
confronta con quelli della Ricerca, della Progettazione e
della Gestione degli edifici. Molti degli eventi, peraltro,
sono con CFP.
Sostenibilità mette al centro la riqualificazione come
processo di rigenerazione del patrimonio edilizio esistente e
costruzione di edifici in grado di adattarsi e reagire alle
variazioni delle condizioni climatiche più diverse. Senza
dimenticare l’importanza di risparmio, efficienza, qualità,
trasparenza nella progettazione e realizzazione dell’edificio.
Innovazione è un percorso interattivo attraverso l’indagine
sui materiali, sulle tecnologie e sui metodi costruttivi di
più recente concezione: dai temi legati all’ingegneria e al
cantiere, come sismica, sicurezza, geotecnica, modellistica,
fino alle tecnologie di progettazione strutturale, alla
digitalizzazione del comparto delle Costruzioni, al BIM, alla
robotica, al design computazionale e ai più recenti software e
sistemi costruttivi.
In altre parole, oltre la mera presentazione dei prodotti, BSmart è la vera anima di Made Expo.
Programma generale
08/03/17 – 10:00
Verso un’economia circolare: la progettazione
dei Prodotti ecocompatibili in edilizia (pad. 1
sostenibilità)
Organizzato da kyoto club
08/03/17 – 10:30
– cfp in accreditamento
Il nuovo codice degli appalti (pad. 10 innovazione)
Cosa succede a un anno di distanza dall’entrata in
vigore?
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
08/03/17 – 11:00
– cfp in accreditamento
Bim: la piattaforma nazionale “innovance” per
la Filiera delle costruzioni (pad. 10 innovazione)
Organizzato da Made Expo in collaborazione con
Agorà, politecnico di milano,
Ance, Andil, Atecap, Federlegnoarredo, Unicmi e
Istea
08/03/17 – 11:30
Pvc 4 health and care (pad. 1 sostenibilità)
Organizzato da pvc forum Italia
08/03/17 – 14:30
– cfp in accreditamento
Casa Italia: oltre l’emergenza, una visione per
il Futuro (pad. 1 sostenibilità)
Un progetto lungo 50 anni?
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
08/03/17 – 15:00
Pergole & diritti: il ruolo del consorzio exo (pad.
1 Sostenibilità)
Organizzato da consorzio exo
08/03/17 – 15:00
– cfp in accreditamento
Rivoluzione bim. L’industrializzazione del settore
delle costruzioni attraverso la digitalizzazione
(pad.10 innovazione)
Perché è una svolta epocale
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
08/03/17 – 16:00
– cfp in accreditamento
La valutazione degli immobili secondo le
regole Dell’europa (pad. 10 innovazione)
Organizzato da consiglio nazionale dei geometri e
geometri laureati
09/03/17 – 10:00
L’architettura bioclimatica: innovazione
nella Tradizione (pad. 1 sostenibiltà)
Organizzato da Gbc Italia
09/03/17 – 10:00
I materiali sostenibili, riciclati e verdi con
proprietà acustiche (pad. 1 sostenibiltà)
Organizzato da aias – Associazione professionale
Italiana ambiente e sicurezza
09/03/17 – 10:00
– cfp in accreditamento
Il nuovo codice degli appalti: impegni ed
opportunità per i professionisti e le imprese (pad.
10 innovazione)
Organizzato da fondazione ordine degli ingegneri
della provincia di milano
09/03/17 – 10:30
– cfp in accreditamento
Le nuove norme tecniche per le costruzioni (ntc) e
la Relativa circolare esplicativa (pad. 10
innovazione)
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
09/03/17 – 11:00
– cfp in accreditamento
La riqualificazione dei condomini (pad. 1
sostenibilità) – Viaggio tra modelli innovativi,
attori del mercato, protocolli d’intervento,
Meccanismi d’incentivazione e l’informazione al
condominio
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
09/03/17 – 14:30
– cfp in accreditamento
Costruire e rinnovare il patrimonio edilizio (pad. 1
Sostenibilità)
Riqualificare oppure demolire e ricostruire?
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
09/03/17 – 14:30
– cfp in accreditamento
Building to serve: progettazione, costruzione e
Occupancy in una prospettiva 4.0 per il settore
delle costruzioni (pad. 10 innovazione)
Organizzato da istea – Italian society of science,
technology and engineering Of architecture
09/03/17 – 15:00
– cfp in accreditamento
La riqualificazione del costruito secondo
gli Standard di qualità e salubrità indoor (pad. 1
sostenibilità)
Requisiti essenziali da tradurre in obblighi,
responsabilità e normativa
Organizzato dal consiglio nazionale geometri e
geometri laureati in collaborazione con
l’Associazione nazionale “donne geometra” e gli
esperti nazionali dell’edificio salubre
09/03/17 – 15:00
– cfp in accreditamento
Veloci, sostenibili, versatili: l’evoluzione dei
sistemi costruttivi e dei componenti (pad. 10
innovazione)
Come fare la scelta più giusta e non la più semplice
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
09/03/17 – 15:30
– cfp in accreditamento
L’edificio si veste a nuovo (pad. 1 sostenibilità)
Materiali e sistemi tecnologicamente avanzati per un
involucro efficiente
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
10/03/17 – 09:30
Green building: le esperienze Italiane e le
prospettive internazionali (pad. 1 sostenibiltà)
Organizzato da gbc Italia
10/03/17 – 09:30
– cfp in accreditamento
Bim: progettazione (pad. 10 innovazione)
Bim in Arup. Come la digitalizzazione influenza
l’architettura
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
e arup
10/03/17 – 10:30
– cfp in accreditamento
Strumenti per innovare: tecnologie, sistemi
e prospettive (pad. 10 innovazione)
Il mondo delle costruzioni fra architettura additiva
leggera, droni, realtà aumentata, robotica
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
10/03/17 – 11:00
– cfp in accreditamento
“edilizia” circolare: rifiuto, riuso, riciclo,
risorsa (pad. 1 sostenibilità)
Come cambia l’edilizia nell’era dell’economia
circolare
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
10/03/17 – 11:00
– cfp in accreditamento
L’evoluzione dei servizi al cantiere: noleggio
professionale e soluzioni cantieristiche innovative
(pad. 1 sostenibiltà)
Organizzato da Ascomac – federazione nazionale
commercio macchine,
Assodimi/assonolo – Associazione distributori
noleggiatori centri
Assistenza e formazione di macchine e attrezzature
strumentali,
Federcomated – federazione nazionale commercianti
cementizi, laterizi e materiali da costruzione edili
10/03/17 – 11:30
– cfp in accreditamento
Conoscenza geologica e sismica del territorio in
ambito di ricostruzione post evento: scelte tecniche
e di indirizzo politico (pad. 10 innovazione)
Organizzato da consiglio nazionale dei geologi
10/03/17 – 14:00
Bazzi innovation materials, products & solutions
(pad. 1 sostenibilità)
Organizzato da istituto tecnico industriale edile
“carlo bazzi”
10/03/17 – 14:00
– cfp in accreditamento
Urbique – professionisti 3.0 (pad. 10 innovazione)
Organizzato da fondazione geometri e geometri
laureati della provincia di Milano
10/03/17 – 14:30
– cfp in accreditamento
Comfort abitativo e benessere individuale (pad.
1 sostenibilità)
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
10/03/17 – 14:30
Temi aperti di tecnologia e progettazione nelle
strutture in c.a./C.a.p. (pad. 1 sostenibiltà)
Organizzato da Aci-ic – american concrete institute
– italy chapter
10/03/17 – 15:00
– cfp in accreditamento
Dopo il terremoto: ricostruzione e prevenzione
(pad. 10 innovazione)
Proposte e riflessioni sulla ricostruzione post
sisma e sulla messa in sicurezza del patrimonio
pubblico e privato
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
10/03/17 – 16:30
– cfp in accreditamento
Bim: il catasto del futuro (pad. 10 innovazione)
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
e politecnico di torino
11/03/17 – 09:30
Scuolamilano (pad. 1 sostenibilità) Legno è
innovazione
Organizzato da Federlegnoarredo
11/03/17 – 10:00
– cfp in accreditamento
Riqualificare con Passivhaus è possibile? (pad.
1 Sostenibilità)
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
11/03/17 – 10:00
– cfp in accreditamento
Bim: sicurezza e antincendio (pad. 10 innovazione)
Il bim per il fire engineering e per il safety
management
Organizzato da Made Expo in collaborazione con Agorà
e gae engineering
11/03/17 – 10:00
Indagini e monitoraggi geotecnici per la definizione
del modello del sottosuolo e per il controllo del
Comportamento delle opere (pad. 10 innovazione)
Organizzato da agi – Associazione geotecnica
Italiana
11/03/17 – 10:30
Il fascicolo del fabbricato, sviluppi e
opportunità (pad. 1 sostenibilità)
Organizzato da consiglio nazionale dei periti e
periti industriali laureati con il contributo del
Politecnico di Milano e di Maggioli editore
Clicca qui per iscriverti ai seminari tecnici gratuiti di
Forum Energia e Strutture
Copyright © - Riproduzione riservata