Transcript Acqua e Riciclo a regola d`arte - Coca
MODULO DI PARTECIPAZIONE ALLA PROVA EDUCATIVA
DATI RELATIVI AL DOCENTE DI RIFERIMENTO
* NOME E COGNOME * TEL. / * E-MAIL PERSONALE * MATERIA INSEGNATA REFERENTE PER
DATI RELATIVI AL PLESSO IN CUI INSEGNA IL DOCENTE
* TIPO DI SCUOLA STATALE * TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE DELLA SCUOLA PARITARIA * VIA * N° * TEL. / * INDIRIZZO E-MAIL FAX /
QUESTO PLESSO FA CAPO ALLA SEDE CENTRALE
* DENOMINAZIONE DELLA SEDE * CAP * NOME DEL DIRIGENTE SCOLASTICO * CLASSE E SEZIONE * N° ELABORATI ALLEGATI SECONDARIA DI 1° GRADO SECONDARIA DI 2° GRADO Informativa. Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003, si informa che i dati personali contenuti nel presente modulo saranno trattati da La Fabbrica S.p.A. anche con l’ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati per finalità statistiche e comunicazioni di tipo didattico anche tramite posta elettronica. Titolare e responsabile del trattamento è La Fabbrica S.p.A., via Lanino 5, Milano, nei confronti della quale potranno essere esercitati i diritti di cui all’art. 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003 e, in particolare, potrà essere ottenuta la conferma dell’esistenza di dati che riguardano i soggetti coinvolti, la loro comunicazione, diffusione e l’indicazione delle modalità e delle finalità del trattamento, nonché la cancellazione, la rettifica, l’aggiornamento o il blocco dei medesimi.
Letta l’informativa, si autorizza La Fabbrica S.p.A. al trattamento dei dati personali per le finalità di cui sopra e all’utilizzo/divulgazione degli elaborati iscritti al concorso attraverso pubblicazioni, materiale informativo o altri mezzi con finalità didattiche, sociali e/o commerciali.
* Data * Firma leggibile * È obbligatoria la compilazione dei campi contrassegnati con asterisco
FABBRICHE
APERTE
LA PROVA EDUCATIVA
A.S. 2016-2017
FABBRICHE
APERTE
Dal 2013
Fabbriche Aperte
, il progetto educativo di
Fondazione Coca-Cola HBC Italia
, informa e coinvolge in modo nuovo e proattivo i giovani studenti sulle tematiche di sostenibilità ambientale.
Quest’anno
Fondazione Coca-Cola HBC Italia
promuove per le scuole secondarie di primo grado e le classi del biennio delle scuole secondarie di secondo grado
Fabbriche Aperte – Acqua e Riciclo a regola d’arte
con l’obiettivo di dare ai giovani studenti stimoli, esempi e strategie per attivarsi responsabilmente nel loro contesto sociale sui temi della tutela dell’acqua e del riciclo dei rifiuti.
La prova educativa: Acqua e Riciclo a regola d’arte!
La
prova educativa
invita le classi a
produrre
,
con materiali di riciclo
,
un’opera d’arte a propria scelta che ispiri la tutela della risorsa idrica
. Si potrà scegliere se ispirarsi a qualche artista oppure inventare qualcosa di nuovo, se usare uno, alcu ni o tutti i materiali trattati nel kit. L’importante è che il prodotto sia costituito da materiali di recupero/ riciclo e che l’elaborato sia focalizzato sul tema dell’acqua.
Nella Guida Docenti sono presenti esempi a cui poter fare riferimento.
Le classi dovranno presentare l’
opera accompagnata dalla motivazione della loro scelta e dal risultato dei questionari compilati a casa, in famiglia
.
Regolamento
• • • Possono partecipare alla prova educativa tutte le scuole che hanno aderito al progetto
Fabbriche Aperte – Acqua e Riciclo a regola d’arte
.
La prova invita le classi e gli studenti a realizzare con materiali di riciclo un’opera d’arte che ispiri la tutela della risorsa idrica.
• Gli elaborati dovranno essere accompagnati dalla motivazione della propria scelta e dai risultati complessivi dei questionari per le famiglie. • Gli elaborati potranno essere uno o più di uno, individuali, di gruppo, di classe. In ogni caso saranno valutati come Prova di classe.
Gli elaborati saranno raccolti dal Docente referente del progetto Fabbriche Aperte 2017 e dovranno essere inviati
entro
e non oltre
il 31 maggio 2017
a:
Centro Coordinamento Fabbriche Aperte
La Fabbrica, via Lanino 5 - 20144 Milano • Gli elaborati dovranno essere accompagnati dal modulo di partecipazione (sul retro di questo folder) compilato in ogni sua parte.
• Una Giuria selezionerà, a proprio insindacabile giudizio, il miglior elaborato.
• Per chiarimenti e informazioni contattate il
Centro di Coordinamento Fabbriche Aperte
al
numero verde 800.01.03.16
(attivo da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00) oppure all’indirizzo
e-mail fabbricheaperte@lafabbrica.net
.